Pizza Parigina Vegana
This recipe is also available in English
Perfettamente dorata, friabile e rustica, questa Pizza Parigina Vegana è la versione cruelty-free della mitica torta rustica del sud Italia.
La Pizza Parigina è un classico della cucina Napoletana che consiste in un “ibrido” tra calzone (con impasto per pizza) e pizza rustica (di pasta sfoglia).
Le diverse consistenze e il connubio tra i due impasti, conferiscono a questa pizza rustica di facile realizzazione, un sapore unico ed estremamente delizioso!
Tradizionalmente, la pizza parigina è farcita con pomodori, provola e prosciutto crudo.
E, oggigiorno esistono così tante alternative vegan a questi prodotti che ho voluto mantenerla “tradizionale”, solo senza la crudeltà!
Il risultato è esattamente cosa ci si aspetta da questa torta salata: una base soda e croccante che racchiude un succoso, generoso e filante ripieno, e uno strato friabile di golosa pasta sfoglia.
Se non l’avete ancora provata, non aspettate ancora, vi conquisterà!
Ricetta della Pizza Parigina Vegana
Ingredienti:
1 rotolo di Impasto per Pizza
1 rotolo di Pasta Sfoglia
6-8 fette Prosciutto Cotto Vegan (Quorn)
6-8 fette Fette di Formaggio Vegan (Violife)
300 g Polpa di Pomodoro a cubetti ben scolata (o pelati schiacciati, o passata)
1 cucchiaino Prezzemolo Secco (facoltativo)
Olio Evo
Latte Vegetale (per spennellare)
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 200°C (390°F).
2. Su una teglia 20×30 stendere l’impasto per pizza (potete anche realizzarlo in casa se avete tempo) e bucherellarlo con una forchetta. Vi consiglio di lasciarlo sulla carta da forno provvista, altrimenti ricordatevi di ungere bene la teglia da forno prima di posizionare l’impasto.
3. Formare uno strato generoso di polpa di pomodoro, cercando di scolare il più possibile la parte liquida.
4. Condire con sale, pepe, olio e prezzemolo (se lo utilizzate).
5. Ricoprire con uno strato uniforme di prosciutto vegetale.
6. Distribuire uniformemente anche le fette di formaggio vegano filante sullo strato di prosciutto.
7. Coprire con il rotolo di pasta sfoglia, sigillare bene i bordi (rimuovere l’eccesso di pasta se necessario), quindi bucherellare con una forchetta e spennellare con latte vegetale.
8. Porre in frigorifero a raffreddare per circa 15 minuti. E’ sempre importante raffreddare la pasta sfoglia prima che vada in forno per una resa perfetta.
9. Posizionare la pizza parigina vegana sulla base del forno preriscaldato e cuocere per 10-15 minuti. Quindi riporre sul ripiano centrare e continuare la cottura per altri 20-25 minuti.
10. Sfornare la parigina e lasciar raffreddare per almeno 10 minuti prima di porzionare e servire.
Amate la PIZZA? Non perdete questa versione superveloce per una Pizza Vegana buona come quelle della pizzeria!