Wellington di Zucca Ripiena
This recipe is also available in English
Questo Wellington di Zucca Ripiena è una ricetta davvero gustosa, perfetta come centrotavola delle feste. Provalo presto – lo adorerete!
Come Preparare il Wellington di Butternut Squash Ripiena
Sigilliamo anche le estremità ripiegando la pasta sfoglia in eccesso su di essa. Decoriamo a piacere i ritagli di pasta avanzati, quindi infornare per 45 minuti o fino a doratura. Se durante la cottura la pasta dovesse risultare troppo scura, copritela con un foglio di carta stagnola per evitare che si bruci.
Infine, lasciamo raffreddare il wellington vegan di zucca per almeno 15-20 minuti prima di servire: questo ci permetterà di formare delle fette più ordinate.
Quindi, servire con contorni a piacere e una bella salsa gravy.
Ricetta del Wellington di Zucca Ripiena
Ingredienti:
1 Zucca Butternut Squash (di circa 1 kg)
800 g Champignon Bruni
1 Rotolo di Pasta Sfoglia
½ Dose di Stuffing (o 60 g di mix secco istantaneo)
50 g Formaggio Spalmabile Vegan
1.5 cucchiaio Olio
2 Spicchi d’Aglio
Mazzetto di Timo
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Il giorno cuocere la zucca a 200°C in forno preriscaldato per 40-50 minuti (o fino a quando un lungo spiedino di legno ne penetrerà facilmente la polpa). Mettere da parte a raffreddare completamente.
2. Nel frattempo, pulire con un panno inumidito (non sotto l’acqua!) i funghi, quindi frullarli fino a ottenere una consistenza grossolana.
3. In una padella scaldare l’olio e il timo, quindi aggiungere i funghi e condire con sale e pepe a piacere. Cuocere i funghi a fuoco medio fino a quando tutta l’acqua sarà evaporata. Il tempo varia in base alle dimensioni della padella e al contenuto di acqua dei funghi. Se non vi piacciono o non mangiate i funghi potete usare le lenticchie.
4. Trasferire in un piatto e lasciare raffreddare completamente.
5. Preparare il ripieno/stuffing come da istruzioni e lasciare raffreddare anch’esso. È importante che tutti i nostri componenti Wellington siano freddi o almeno a temperatura ambiente prima di formare il rotolo.
6. Il giorno successivo rimuovere entrambe le estremità della zucca e tagliar via la pelle. Con un coltello o cucchiaio, rimuovere delicatamente i semi e i filamenti dalla parte inferiore e scavare attraverso la polpa della verdura per praticare un foro per il ripieno.
7. Riempi il buco con il ripieno e metti da parte.
8. Foderare il piano di lavoro con un foglio di pellicola, quindi stendere uno strato uniforme di “paté” di funghi.
9. Posizionare la zucca ripiena a un’estremità dello strato di funghi e arrotolare delicatamente la pellicola per avvolgere il paté intorno alla zucca.
10. Sigillare i bordi ruotando un paio di volte la plastica e controllate se lo strato di funghi è ben uniforme, altrimenti provare a farlo manualmente massaggiandolo intorno alla zucca. Mettere in frigo a rassodare per 15 minuti.
11. Nel frattempo tirare fuori dal frigo la frolla e preriscaldate il forno a 190°C (375°F).
12. Srotolare la pasta sfoglia su un tagliere o su un piano di lavoro.
13. Rimuovere delicatamente la zucca ricoperta dallo strato di funghi dalla pellicola e adagiarla sulla pasta.
14. Avvolgere con cura la pasta sfoglia intorno alla zucca avendo cura di bagnare con un po’ d’acqua l’estremità dove i due strati di pasta si sovrappongono, in modo da sigillarli per bene. Sigillare anche le estremità del rotolo e tagliar via gli eccessi.
15. Decorare a piacere con i ritagli di pasta e cuocere per 45 minuti, o fino a doratura. Se la pasta dovesse diventare troppo scura durante la cottura, coprirla con un foglio di carta stagnola per evitare che si bruci.
16. Lasciare raffreddare il Wellington di zucca vegano per almeno 15-20 minuti prima di servirlo, affinché si possa tagliare in maniera uniforme. Quindi servire con contorni a piacere e salsa gravy.