Cannelloni di Verza e Ragù di Soia This recipe is also available in English
Questi Cannelloni di Verza e Ragù di Soia (vegan) sono un primo salutare e gustoso da portare in tavola.
Come realizzare gli Involtini Vegan di Cavolo Verza al Ragù di Soia
I quattro componenti principali di questa portata sono:
– Foglie di Cavolo Verza
– Ragù di Soia
– Sugo di Pomodoro
– Besciamella Vegetale
STEP 1
Preparare il ragù.
Aggiungere le carote, il sedano e la cipolla tritati finemente nel contenitore dell’Instant Pot (o in una pentola normale) assieme a 1 cucchiaio di olio d’oliva e a un pizzico di sale, quindi rosolare in modalità sauté per 5 minuti (o finché le verdure non saranno ammorbidite).
Aggiungere il granulare di soia, mescolare bene per 30 secondi, quindi sfumare con del vino. Far evaporare l’alcool, dopodiché aggiungere la salsa di pomodoro, l’acqua e il pepe nero, mescolare bene e impostare la modalità bean chilli per 15 minuti (oppure cuocere a fiamma media per il doppio del tempo in una pentola tradizionale).
Una volta pronto, lasciare raffreddare il ragù a temperatura ambiente.
STEP 2
Nel frattempo possiamo preparare le foglie di cavolo cappuccio. La procedura è la stessa di questa ricetta.
Selezionare 8 foglie di cavolo verza grandi e integre, sciacquarle bene sotto l’acqua corrente e far bollire in abbondante acqua salata per circa 3-5 minuti. Scolatere bene e adagiarle non sovrapposte su una griglia (o piatto) rivestiti con un canovaccio da cucina pulito per lasciarle raffreddare.
STEP 3
Preparare la besciamella. Mettere in una ciotola di vetro olio e farina. Lavorare con una frusta finché ben amalgamati tra loro. Cuocere al microonde per 30 secondi a 800W. Aggiungere il latte, poco alla volta per non formare grumi. Aggiungere quindi sale, pepe e noce moscata a piacere, quindi passare nuovamente al microonde per 3 minuti a 800W. Rimuovere la ciotola dal microonde, dare un’altra bella mescolata con una frusta e cuocere un’ultima volta per altri 3 minuti a 800W.
STEP 4
Il sugo di pomodoro.
La passata è un prodotto ingrediente che ha già subito una cottura. Ecco perché per questo piatto, che comunque terminerà anche la cottura in forno, la useremo direttamente dal cartone o dalla bottiglia.
In una ciotola mescolare la salsa di pomodoro con l’olio, il sale, il pepe, il basilico (secco o fresco, tritato finemente) l’aglio e la cipolla in polvere. Cospargere la salsa sul fondo di una teglia 20x30cm.
STEP 5
Assemblaggio del piatto.
Per ciascun involtino di verza/cannellone: rifilare la parte spessa del torsolo della foglia, stendere la foglia su un piatto o piano di lavoro e riempire abbastanza ragù di soia per arrotolare un cannellone di verza spesso circa 2 cm; quindi disporre l’involtino nella teglia da forno, al di sopra dello strato di pomodoro.
Continuare fino a terminare tutte le foglie sbollentate.
STEP 6
Lo strato di besciamella.
Versare le besciamella sugli involtini di verza adagiati in teglia formando uno strato uniforme. Se desiderate, potete terminare con una spolverata di parmigiano vegano grattugiato o di lievito alimentare in scaglie, un tocco di pepe nero e un filo d’olio d’oliva, che non fa mai male.
STEP 7
Infornare la teglia in forno preriscaldato a 180° C (355 ° F) e cuocere per 30 minuti o finché la parte superiore non diventa leggermente colorata.
Buon appetito!
Ricetta dei Cannelloni di Verza e Ragù di Soia
Ingredienti:
8 Foglie di Cavolo Verza
Formaggio Vegan Grattugiato (per finire – facoltativo)
…per il ragù…
200 g Passata di Pomodoro (polpa di pomodoro)
100 g Acqua
80 g Granulato di Soia
50 g Vino Vegano (rosso o bianco)
1 Cipolla (finemente tritata)
1 Carota (a cubettini)
1 Costa di Sedano (finemente tritata)
1 cucchiaio Olio di Oliva
Sale
Pepe
…per il sugo di pomodoro…
300 g Passata di Pomodoro
1/2 cucchiaio Olio di Oliva
1/2 cucchiaino Basilico (tritato – fresco o secco)
1 pizzico Aglio in Polvere
1 pizzico Cipolla in Polvere
Sale
Pepe
…per la besciamella vegetale…
300 g Latte di Soia (o qualsiasi latte vegetale)
20 g Farina 00 (o un amido, per una versione senza glutine)
10 g Olio Vegetale
1 pizzico Noce Moscata
Sale
Pepe
Method:
1. Per il ragù: Aggiungere le carote, il sedano e la cipolla tritati finemente nel contenitore dell’Instant Pot (o in una pentola normale) assieme a 1 cucchiaio di olio d’oliva e a un pizzico di sale, quindi rosolare in modalità sauté per 5 minuti (o finché le verdure non saranno ammorbidite).
Aggiungere il granulare di soia, mescolare bene per 30 secondi, quindi sfumare con del vino. Far evaporare l’alcool, dopodiché aggiungere la salsa di pomodoro, l’acqua e il pepe nero, mescolare bene e impostare la modalità bean chilli per 15 minuti (oppure cuocere a fiamma media per il doppio del tempo in una pentola tradizionale).
Una volta pronto, lasciare raffreddare il ragù a temperatura ambiente.
2. Sciacquare le foglie di cavolo verza sotto l’acqua corrente e far bollire in abbondante acqua salata per circa 3-5 minuti. Scolatere bene e adagiarle non sovrapposte su una griglia (o piatto) rivestiti con un canovaccio da cucina pulito per lasciarle raffreddare.
3. Iniziare la besciamella mettendo in una ciotola di vetro olio e farina. Lavorare con una frusta finché ben amalgamati tra loro. Cuocere al microonde per 30 secondi a 800W. Aggiungere il latte, poco alla volta per non formare grumi. Aggiungere quindi sale, pepe e noce moscata a piacere, quindi passare nuovamente al microonde per 3 minuti a 800W. Rimuovere la ciotola dal microonde, dare un’altra bella mescolata con una frusta e cuocere un’ultima volta per altri 3 minuti a 800W. In alternativa potete realizzarla in un pentolino su un fornello tradizionale.
4. In una ciotola mescolare la salsa di pomodoro con l’olio, il sale, il pepe, il basilico (secco o fresco, tritato finemente) l’aglio e la cipolla in polvere. Cospargere la salsa sul fondo di una teglia 20x30cm.
5. Per ciascun involtino di verza/cannellone: rifilare la parte spessa del torsolo della foglia, stendere la foglia su un piatto o piano di lavoro e riempire abbastanza ragù di soia per arrotolare un cannellone di verza spesso circa 2 cm.
6. Disporre gli involtini nella teglia da forno, al di sopra dello strato di pomodoro.
7. Versare le besciamella sugli involtini di verza adagiati in teglia formando uno strato uniforme. Se desiderate, potete terminare con una spolverata di parmigiano vegano grattugiato o di lievito alimentare in scaglie, un tocco di pepe nero e un filo d’olio d’oliva.
8. Infornare la teglia in forno preriscaldato a 180° C (355 ° F) e cuocere per 30 minuti o finché la parte superiore non diventa leggermente colorata.