L’insalata di riso è il piatto principe dell’estate italiana. Questa è la mia insalata di riso vegan, realizzata completamente in casa!
This recipe is also available in English
Con le sue mille varianti, l’insalata di riso è consumata largamente sia come primo piatto che come piatto unico.
Insieme all’Insalata Russa, è uno dei piatti estivi più preparati nelle cucine italiane.
Colorata, gustosa e anche nutriente, presenta un mix di verdure in agrodolce ed è condita da una golosa salsa mayonese* (o semplice olio, per una versione più light) e può essere arricchita da formaggi vegetali a dadini, alternative meat-free a salumi e tonno**, e anche da gustosissime uova sode vegan (nel link la mia super amata ricetta). *-** a breve sul blog le mie versioni 100% vegan.
Si prepara anche in anticipo, si conserva per due o tre giorni ed è perfetta da portare in spiaggia, in ufficio o ai pic-nic e barbecue, per uno spuntino o piatto di accompagnamento sfizioso e appagante.
Come Preparare l’Insalata di Riso Vegan fatta in casa
Ingredienti:
200 g Riso (parboiled)
100 g Maionese Vegana
10-12 Olive Denocciolate
70 g Tonno Vegano (facoltativo)
2-3 Carciofi Interi Sott’Olio
1/2 cucchiaio Capperi (o a piacere)
…per il mix di verdure…
2-3 Cimette di Cavolfiore (grandi)
2 Cipolle Bianche piccole (o 1 grande)
1 Carota
1 Costa di Sedano
1/2 Cetriolo Olandese
1 Peperone (rosso o giallo, o 1/2 rosso e 1/2 giallo)
70 g Piselli Surgelati
…per l’agrodolce…
500 g Aceto Bianco
500 g Acqua
60 g Zucchero di Canna
2 cucchiai Sale Marino
50 g Olio Vegetale
Procedimento:
1. Tagliare a dadini tutte le verdure del mix di verdure (tranne i piselli) e metterle da parte.
2. In una pentola capiente aggiungere tutti gli ingredienti per l’agrodolce, mescolare bene e portare a ebollizione a fuoco medio.
3. Aggiungere prima le verdure a cubetti duri (carote, cipolle, peperoni) e far bollire per 3 minuti. Successivamente, aggiungere le verdure rimanenti e far bollire per altri 5 minuti. Infine aggiungere i piselli e spegnere il fuoco.
4. Lasciare marinare le verdure nel liquido per almeno 30 minuti (per un gusto più delicato) fino a 2 giorni (per un sapore di aceto più deciso).
5. Bollire il riso in acqua salata per circa 15 minuti o secondo le istruzioni sulla confezione. Scolare bene e sciacquare sotto l’acqua fredda.
6. Scolare le verdure marinate (è possibile riutilizzare il liquido per marinare altre verdure).
7. In una ciotola capiente aggiungere il riso cotto, le verdure in agrodolce/marinate, i capperi, le olive (a pezzetti o rondelle), i carciofi (sminuzzati o affettati), il tonno vegano (se si utilizza) e la maionese vegana.
8. Mescolare il tutto per bene, quindi porre l’insalata di riso italiana vegana in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.