Queste zucchine ripiene di riso sono semplicissime da realizzare e davvero gustose. Ottime come contorno, aperitivo o piatto unico!
This recipe is also available in English
La stagione delle zucchine è quasi finita, ma ciò non significa che dobbiamo mandare in pensione questo ortaggio delizioso e versatile… per ora!
In effetti, ci sono tanti modi diversi per mangiare le zucchine, dai contorni facili come le zucchine alla scapece e le zucchine in agrodolce, ai piatti più sazianti ed elaborati, come questi muffin salati di zucchine, parmigiana di zucchine, pizza babà con ripieno di zucchine e piatti semplici al forno come questo sformato di zucchine e patate, la “frittata” al forno o la versione vegana del piatto tipico della mia città di provenienza “Riso, Patate e Cozze“.
Ma uno dei miei modi preferiti per gustare questo fantastico ortaggio è farcirlo e servirlo come piatto principale (ecco un’altra idea velocissima su come preparare zucchine ripiene di burger vegani). Un pasto semplice e a basso contenuto di carboidrati che piacerà a tutta la famiglia!
Queste semplici barchette di zucchine ripiene sono un piatto d’infanzia piuttosto nostalgico che mia mamma preparava sempre. In effetti, questa è la ricetta che mi ha insegnato proprio lei, che ha rielaborato lei stessa, adottando piccoli accorgimenti per renderla adatta ai vegani, così possiamo continuare a gustarla ancora oggi. Il risultato è un piatto semplice, fresco e delizioso che esalta il sapore della zucca estiva.
Non lasceremo che nessuna parte delle zucchine vada sprecata qui, poiché riempiremo i gusci scavati delle stesse con un semplice ripieno a base di riso che include la polpa delle zucchine, saltata rapidamente in padella per fare il pieno di gusto!
Per questa ricetta è consigliabile adoperare zucchine medio-grandi (più grandi le zucchine = più spazio per il ripieno), ma potete utilizzare anche quelle più piccole se intendete servire queste barchette come parte di un buffet o di piccoli stuzzichini/antipasti.
In alternativa, è possibile anche scavarle intere per ottenere dei bocconcini a forma di cilindro.
Insomma, in qualsiasi modo intendiate servirle, sono sicura che rifarete questa ricetta più volte!
Cosa Serve per le Zucchine Ripiene
La ricetta di queste zucchine ripiene richiede solo una manciata di ingredienti che abbiamo tutti in casa e si prepara in meno di 30 minuti. Ecco ciò di cui avrete bisogno:
- Zucchine, ovviamente! Usate sia come “guscio” che per il ripieno.
- Riso lega insieme il ripieno. Vedete le note su come prepararlo ad hoc!
- Formaggio Grattugiato Vegano aggiunge sapidità e umami.
- Prezzemolo Fresco conferisce un retrogusto fresco ed erbaceo.
- Aglio aggiunge sapore e carattere.
- Pangrattato crea una deliziosa crosta dorata e tostata (per una versione senza glutine usate pangrattato senza glutine o cornflakes macinati).
Questo è tutto! Ora vediamo come realizzarle!
Come Preparare le Zucchine Ripiene
Le verdure ripiene possono sembrare complesse, ma sono in realtà abbastanza semplici da realizzare. Questa ricetta, vien su con pochi e semplici passaggi, così come quella dei miei Peperoni Ripieni di Cous Cous e i Funghi Ripieni di Pane all’Aglio.
Non dovrete far altro che:
- Preparare le zucchine. Lavatele e dividetele a metà nel senso della lunghezza, quindi prelevate la polpa con un cucchiaino o con uno scavino, se ne avete uno, lasciando attorno ad ogni metà un bordo spesso qualche mm.
- Preparare il ripieno. Tritate eventuali i pezzi grossolani di polpa e trasferire il tutto in una padella con uno spicchio d’aglio (grattugiato), olio d’oliva, sale e pepe. Rosolare a fuoco medio finché tutta l’acqua non sarà evaporata e la polpa diventerà morbida e leggermente dorata. Lasciare raffreddare per qualche minuto, quindi aggiungere il riso cotto*, il formaggio grattugiato vegano (acquistato in negozio o fatto in casa) e il prezzemolo fresco (tritato). Mescolare bene il tutto insieme e mettere da parte.
*Il segreto di questa ricetta che si prepara senza l’aggiunta di uova è la preparazione del riso. E’ necessario che il riso sia umido e ritenga il suo amido naturale, per questo motivo è fondamentale che si utilizzi come metodo di cottura quello per assorbimento. Per cuocere il riso con il metodo dell’assorbimento, per ogni 100 grammi di riso dobbiamo aggiungere a freddo 150 grammi di acqua in un pentolino, e portare a ebollizione coperto con coperchio ermetico. Quindi abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 10-15 minuti (a seconda del tipo di riso. Io, ad esempio, ho usato il riso jasmine che cuoce in soli 10 minuti). Una volta trascorso il tempo di cottura, fate riposare il riso coperto per ulteriori 5 minuti, dopodiché sgranatelo bene con una forchetta. - Riempire le zucchine. Disporre i gusci scavati di zucchina in una teglia e condire con olio d’oliva, sale e pepe. Aggiunvere il ripieno, premendolo leggermente per farlo aderire meglio ai gusci. Cospargere la superficie con pangrattato, altro formaggio grattugiato vegano e prezzemolo fresco (facoltativo) e terminare con un ultimo filo di olio d’oliva.
- Cuocere in forno. Trasferire le zucchine ripiene nel forno preriscaldato a 190°C e cuocere finché saranno belle dorate, per circa 30 minuti.
- Servire! Gustate queste zucchine ripiene di riso vegan calde o a temperatura ambiente.
Ricetta delle Zucchine Ripiene di Riso
Ingredienti:
2 Zucchine (grandezza media)
200 g Riso Cotto Rice (nelle note è spiegato come renderlo perfetto)
1 Spicchio d’Aglio (grattuggiato o sminuzzato finemente)
2 cucchiai Formaggio Grattugiato Vegan (più extra per finire)
1 manciata Prezzemolo Fresco
1 cucchiaio Pangrattato (Senza Glutine, se necessario)
2-3 cucchiaio Olio Extra Vergine di Oliva
Salr
Pepe
Procedimento:
1. Lavare le zucchine e tagliarle a metà nel senso della lunghezza. Rimuoverne la polpa con un cucchiaino o con uno scavino, lasciando attorno ad ogni metà un bordo spesso qualche mm.
2. Sminuzzare eventuali pezzi di polpa troppo grossi e trasferirli tutti in una padella con uno spicchio d’aglio (grattugiato), olio d’oliva, sale e pepe.
3. Rosolare a fuoco medio fino a quando tutta l’acqua sarà evaporata e la polpa di zucchine diventa morbida e leggermente dorata. Lasciare raffreddare per qualche minuto, quindi aggiungere il riso cotto*, il formaggio grattugiato vegano (acquistato o fatto in casa) e il prezzemolo fresco (tritato). Mescolare bene il tutto e mettere da parte.
4. Disporre le barchette di zucchina scavate in una teglia e condire con olio d’oliva, sale e pepe. Riempire con il ripieno di riso, premendolo leggermente per farlo aderire meglio ai gusci. Cospargere la superficie con pangrattato, altro formaggio grattugiato vegano e prezzemolo fresco (facoltativo) e terminare con un ultimo giro di olio d’oliva.
5. Trasferire le zucchine ripiene nel forno preriscaldato a 190°C e infornare per circa 30 minuti o fino a quando le zucchine saranno morbide e la parte superiore sarà bella dorata.
6. Gustare le zucchine ripiene di riso vegan tiepide o a temperatura ambiente (consigliato).