Le zucchine marinate in agrodolce sono un contorno estivo veloce da fare, nutriente, fresco e leggero ideali da preparare e gustare nei giorni più caldi dell’anno.
This recipe is also available in English
Le zucchine marinate sono un piatto sfizioso e molto versatile che ben si presta a essere servito sia come antipasto che come contorno, da sole, su una fetta di pane tostato o come topping di tartine.
Come sapete già, le zucchine sono uno degli ortaggi che più adoro e, di conseguenza, adopero in cucina. Tra le ricette a base di zucchine più sfiziose potete dare un’occhiata a questi gustosi Muffin Salati di Zucchine e Pomodori Secchi, o provare questa Frittata al Forno di Zucchine e questi Mini Tortini di Patate Ripieni di Zucchine e Salsa alla Curcuma. Poi, non potete perdervi dei classici come le Zucchine Alla Scapece (in friggitrice ad aria) e le Patate e Zucchine al Forno, ricetta della nonna Rosa.
Questa è una ricetta perfetta soprattutto per i mesi più caldi, ed è ideale da preparare se si hanno zucchine in esubero e se non si vogliono accendere i fornelli, che si sa, ci sono giorni in cui si fa davvero fatica, in quanto questa è una preparazione che ne prevede l’utilizzo a crudo.
Inoltre, si prestano benissimo anche come conserva, che vi permetterà di gustare queste sfiziosissime zucchine anche quando non sono di stagione.
Come preparare le zucchine in agrodolce marinate
Preparare le zucchine crude marinate in agrodolce è davvero molto facile. Si parte da delle rondelle di zucchine sottilissime che si fanno marinare in un semplicissimo liquido a base di acqua, aceto, olio, sale e zucchero, che poi è lo stesso che abbiamo utilizzato per cuocere le verdure dell’insalata di riso fatta in casa.
Si insaporisce il tutto con delle fette di aglio, foglie di menta fresche sminuzzate e un pizzico di peperoncino secco, se vi piace il piccante. Et voilà: la nostra preparazione è terminata! Ora non ci resta che attendere qualche ora, affinché la marinatura faccia la sua magia e…gustare!
Come servire le zucchine in agrodolce
Le zucchine in agrodolce sono ottime come contorno o antipasto rinfrescante in accompagnamento ai vostri secondi vegan preferiti. Io le adoro con del tofu al cartoccio o semplicemente grigliato, come parte di buddah bowl e per arricchire insalate miste.
Inoltre, queste zucchine ben si prestano ad arricchire brioche salate, panini, piadine, tramezzini, bruschette.
Ottime anche servite semplicemente al piatto.
Consigli
Il consiglio per gustare al meglio delle zucchine marinate in agrodolce è di lasciarle marinare a temperatura ambiente o in frigorifero per almeno una notte prima di gustarle.
Vi accorgerete che le bucce cambieranno man mano colore, passando da verde brillante a opaco. Più si lasciano marinare, più saranno ricche di sapore.
Come conservarle
Queste zucchine marinate si conservano in frigorifero coperte da pellicola o in un contenitore a chiusura ermetica per 3-4 giorni.
In alternativa, si possono invasettare in barattoli di vetro sterili e bollite in abbondante acqua per circa 30 minuti. Lasciar raffreddare i vasetti nell’acqua di bollitura fino a che non raggiungano temperatura ambiente e sia avvenuto il sottovuoto, quindi etichettare e porre in dispensa o in luogo buio e asciutto e consumare tutto l’anno.
N.B. Una volta aperto il barattolo di conserva, è consigliabile consumare le zucchine marinate in agrodolce entro massimo 5 giorni.
Ricetta delle Zucchine in Agrodolce Marinate
Ingredienti:
4-5 Zucchine Medie (circa 600-750g)
2-3 Spicchi d’Aglio
2 Rametti di Menta Fresca
Scaglie di Peperoncino Secco
…per l’agrodolce…
250 g Aceto Bianco
250 g Acqua
30 g Zucchero di Canna
1 cucchiaio Sale Marino
25 g Olio Vegetale
Procedimento:
1. Aggiungere tutti gli ingredienti dell’agrodolce in un pentolino, mescolare bene e porre su fuoco medio fino a ebollizione. Far bollire per 2 minuti, quindi spegnere il fuoco e mettere da parte.
2. Lavare le zucchine e asciugarle bene, quindi affettarle a rondelle sottili con l’aiuto di una mandolina e porle in una ciotola di vetro della capienza di almeno 2 litri.
3. Sminuzzare gli spicchi d’aglio e le foglie di menta fresca, anch’esse ben lavate e asciugate.
4. Aggiungere aglio, menta e peperoncino in scaglie alla ciotola con le zucchine.
5. Versare l’agrodolce preparato in precedenza che si sarà leggermente raffreddato sulle fette di zucchine.
6. Lasciar raffreddare il tutto a temperatura ambiente, quindi coprire con pellicola e porre in frigo per almeno una notte prima di gustare.