Facilissima “Frittata” Vegan di Zucchine al Forno
This recipe is also available in English
Sono sicura che tutti voi amerete la semplicità di questa sfiziosa frittata vegan al forno di zucchine.
Con appena 103 calorie per porzione, questa ricetta è perfetta come antipasto o contorno, o perché no, anche come piatto unico da gustare in queste calde giornate estive accompagnato da po’di insalata e un pezzo di pane.
Inoltre, rimarrete stupiti da quanti poco sforzi siano necessari per realizzare questa frittata al forno totalmente vegetale, tanto che sono sicura che entrerà a far parte dei vostri menù per le feste da oggi in poi!
Perché, ammettiamolo: si tratta senz’altro di uno dei migliori cibi da condividere. Uno di quelli che un morso tira l’altro e dopo averla gustata non avrete nemmeno un senso di colpa perché è sia leggera che super sana!
Questa frittata al forno con zucchine plant based è:
- semplice
- light
- gluten free
- ipocalorica
- ricca di nutrienti
- perfetta sia calda che fredda
Si tratta inoltre di un piatto davvero economico da realizzare, il che lo rende ideale per tutti coloro che hanno un budget ristretto. Vi serviranno solamente:
– una manciata di zucchine – qualsiasi varietà si presta egregiamente allo scopo. Questa è una ricetta che faccio letteralmente da una vita, ed ho davvero utilizzato forse tutte le tipologie di zucchine possibili e immaginabili, comprese quelle gialle e tonde. Il risultato è sempre assicurato, provare per credere!
– della farina di ceci – agisce da legante e allo stesso tempo conferirà la consistenza soffice e tipica di una frittata a base di uova. La farina di ceci, se ancora non l’avete provata, è un ingrediente così sorprendente e versatile, che funziona incredibilmente bene come sostituto dell’uovo nella maggior parte delle ricette salate come in questo splendido Tofu alla Parmigiana, o in queste Salsicce Vegan Senza Glutine eppure in questa deliziosa Parmigiana di Carciofi. Quindi se non l’avete già in dispensa correte a comprarla, ve ne innamorerete!
– menta e aglio – se non avete mai provato la combinazione menta e zucchine, credetemi, non sapete cosa vi state perdendo! È così speciale ed è caratterizzata da un piacevole retrogusto fresco, che la rende la combo perfetta per la bella stagione. Tuttavia, se non siete proprio fan della menta e non vi interessa nemmeno provarla, potete sostituirla con qualsiasi altra erbetta fresca o secca a piacere. Altre erbe che funzionano bene sono: erba cipollina, prezzemolo e basilico per un gusto fresco, o salvia, timo e/o origano per un gusto più casereccio.
– corn flakes – assicuratevi soltanto che non contengano ingredienti animali al momento dell’acquisto. Ci serviranno per panare la nostra frittata di zucchine e conferiranno un tocco croccante che non guasta affatto. Normalmente uso i corn flakes al posto del pangrattato: li macino finemente in un robot da cucina e li uso in mille e più ricette, come ad esempio questi Funghi Croccanti nella Friggitrice ad Aria.
Come realizzare una perfetta frittata vegan di zucchine al forno
Tutto quello che dobbiamo fare è tritare grossolanamente le zucchine a mano o con un robot da cucina, metterle in un contenitore capiente, aggiungere un pizzico di sale, mescolare il tutto e dimenticalo per alcuni minuti (idealmente una trentina.
Questo processo permetterà alla zucchina di rilasciare l’acqua fi vegetazione, ricca di sostanze nutritive e vitamine. In questo caso INVECE di scartarla (come molte ricette suggeriscono) la andremo a utilizzare come liquido per la nostra pastella.
Quindi, dopo circa mezz’ora, sarete in grado di vedere una quantità più o meno abbondante di liquido sul fondo della ciotola delle zucchine grattugiate.
Ora ciò che ci resta da fare consiste semplicemente nell’aggiungere il resto degli ingredienti, fatta eccezione per i corn flakes e l’olio d’oliva, che andremo a utilizzare per il fondo e la superficie della nostra frittata. Vi invito a tenere presente che la quantità di farina di ceci è solo suggerita; varierà a seconda della quantità di liquido rilasciato dalle zucchine, che ahimé non posso prevedere. L’idea è quella di aggiungere tanta farina quanto basta a creare un composto simile a una pastella, una consistenza che non sia liquida né troppo soda, solo un po’ appiccicosa, per intenderci.
Ora è il momento di munirci di una teglia da forno, direi circa 20 × 30 per una frittata spessa circa 1 cm (se desiderate una frittata sia più spessa usate una teglia più piccola, e viceversa per una frittata più sottile), e andiamo a oliarne il fondo con dell’olio d’oliva e una generosa spolverata di fiocchi di mais tritati.
Versiamo ora il mix di zucchine, livellare bene con una spatola e finire con un’altra generosa manciata di corn flakes, un pizzico di formaggio vegano grattugiato e un altro filo d’olio d’oliva.
Andiamo a cuocere in forno preriscaldato per circa 30 minuti o fino a doratura.
Lasciamo raffreddare idealmente la frittata al forno prima di servire. Personalmente la adoro a temperatura ambiente o fredda di frigo, specie d’estate, ma è ottima anche calda o tiepida.
Vi è piaciuta la ricetta di questa Facilissima “Frittata” Vegan di Zucchine al Forno? Non dimenticatevi allora di registrarvi nella sezione SUBSCRIBE per ricevere aggiornamenti via email sulle nuove ricette del blog!
Questo blog è anche presente su Instagram, Facebook e Pinterest, seguitelo anche lì!
Ricetta delle “Frittata” Vegan di Zucchine al Forno
Ingredienti:
1 kg Zucchine
5 cucchiai Farina di Ceci
3 cucchiai Corn Flakes polverizzati
40 g Formaggio Grattugiabile Vegan
1-2 Spicchi d’Aglio
1 cucchiaio Olio Extra Vergine di Oliva
1 cucchiaino Sale
1 manciata di Menta Fresca
1/2 cucchiaino di Pepe Nero (facoltativo)
Procedimento:
1. Grattugiare le zucchine, a mano o con un robot da cucina. Aggiungere il sale, mescolare bene e lasciare riposare per circa 30 minuti.
2. Aggiungere la farina di ceci, il formaggio vegan (meno un cucchiaio da utilizzare in superficie), la menta, l’aglio (grattugiato, se piace) e il pepe. Mescolare il tutto fino a ottenere un composto che ricorda una pastella. Se troppo liquida aggiungere dell’altra farina di ceci.
3. Oliare il forno di una teglia da forno e ricoprire con una manciata generosa di corn flakes in polvere.
4. Versare delicatamente il composto di zucchine sulla teglia.
5. Finire con degli altri corn flakes, formaggio vegan grattugiato e un filo di olio di oliva.
6. Infornare in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti o fino a doratura.
Non perdete altre gustosissime ricette estive tutte vegan:
– Zucchine Ripiene di Burger Vegani | Solo 5 Ingredienti
– Patate e Zucchine al Forno (Ricetta della Nonna)
– Biryani di Ceci nell’Instant Pot
– Ragù di Ceci | Vegan & Gluten Free
– Panzanella Classica
– Riso Nero con Tofu e Salicornia
– Insalta di Lenticchie
– Farfalle con Tofu e Pomodoro
– Melanzane alla Turca con Fagioli
– Caserecce con Hummus, Olive e Cipolle Caramellate
– Cialda Barese (Insalata di Patate e Verdure)