Cavolfiore in Salsa Piccante | Ali di Cavolfiore This recipe is also available in English
Queste Ali di Cavolfiore in Salsa Piccante sono un contorno sano e gustoso che mette d’accordo vegani e non. Ottime da condividere!
Un gran numero di gente ha richiesto che realizzassi le mitiche cauliflower wings – ali di cavolfiore, che stanno ultimamente spopolando nei ristoranti e fast food di tutto il mondo. Ed eccovi accontentati!
Questa ricetta è:
veloce da realizzare
deliziosa
gluten free
senza olio
100% plant based
Inoltre, vi insegnerò anche come preparare la salsa piccante più appetitosa al mondo con la quale andremo a ricoprire le nostre croccanti ali di cavolfiore, e vi darò un sacco di consigli utili su come effettuare le dovute sostituzioni nel caso in cui vi manchi qualche ingrediente.
E allora: pronti, partenza…cuciniamo!
Come preparare le ali di cavolfiore in salsa piccante
Step one: cavolfiore
Per prima cosa dobbiamo procurarci un bel cavolfiore, preferibilmente fresco. Se non riuscite a trovarlo e lo avete surgelato potete usarlo lo stesso; accertatevi solo di decongelarlo completamente e di assorbire i liquidi in eccesso prima dell’uso.
Quindi dobbiamo dividerlo in cimette.
Step two: la pastella
Dopo aver affettato il cavolfiore possiamo dedicarci alla pastella.
L’ideale è ottenerne una abbastanza densa e appiccicosa, che ci permetterà non solo di ricoprire i pezzi di cavolfiore, ma anche di insaporirlo a puntino.
Se preferite, potete consumare il cavolfiore semplicemente pastellato: basterà raddoppiare il tempo di cottura della prima infornata. E’ davvero a vostra discrezione!
Per preparare la nostra pastella dobbiamo semplicemente mescolare insieme la farina senza glutine (si possono usare mix di farine GF, farina di riso o anche farina normale, se non vi interessa che la ricetta sia gluten free), le spezie (sale, pepe, aglio e cipolla in polvere, e mix di insaporitore per pollo – ovviamente vegan!), bicarbonato di sodio e latte vegetale (qualsiasi abbiate in dispensa o aperto in frigorifero, l’importante è che non sia zuccherato. Io ho utilizzato quello di mandorle).
A questo punto possiamo ricoprire i nostri bocconcini di cavolfiore, disporli su una teglia da forno e infornarli per 20 minuti a 200°C (390°F).
Step three: la salsa piccante
Per questa ricetta mi piace realizzare anche la salsa piccante in casa, perché è facile ed è pronta praticamente dopo la prima infornata, esattamente quando è il momento di usarla.
Se non avete voglia di crearne una homemade potete sostituirla con qualsiasi salsa piccante a piacere, o usare semplicemente un mix di ketchup piccante e salsa barbecue (in pratica utilizzerete il ketchup al posto della passatam dell’acqua, dell’aceto e delle spezie).
Per coloro che vogliono cimentarsi nella realizzazione di questa salsa, non dovrete far altro che unire tutti gli ingredienti, mescolare bene e ridurla in padella a fuoco medio per circa 15-20 minuti.
Non appena la salsa piccante sarà pronta possiamo andare a riprendere il cavolfiore pastellato che ormai sarà cotto, e inzupparlo nella salsa. Quindi andremo a cuocere per altri 20 minuti o fino a cottura desiderata (aiutatevi con uno stecchino).
Le nostre ali di cavolfiore vegane con salsa piccante fatta in casa sono pronte per essere gustate!
Ora non perdete il video a fine ricetta!
Se siete davvero amanti del piccante, fate un’altra passata nella salsa piccante e infornate nuovamente le ali di cavolfiore per altri 5-10 minuti: saranno ancora più saporite e hot!!
Potete servire queste semplici ali di cavolfiore con un po’ di salsa tartara vegana, tzatziki o maionese per smorzarne il piccante, o, se vi sentite coraggiosi, anche con la salsa piccante che vi sarà avanzata!
A prescindere dalla salsa di accompagnamento prescelta, vi assicuro che questo piatto soddisferà il palato sia dei vegani che degli onnivori, provare per credere!
Se ti è piaciuta la ricetta, lasciami un commento e condividila sui social network.
A Veg Taste dalla A alla Z è attualmente su Facebook, Instagram e Pinterest!
Sei un fan delle alette piccanti? Allora non perdere queste Ali di Seitan in salsa BBQ!
Se, invece, sei alla ricerca di altre ricette con il cavolfiore, eccone alcune tutte per te: Pasta con Panna di Cavolfiore, Wellington di Cavolfiore Arrosto, Cavolfiore Kung Pao o Curry di Cavolfiore, Porri e Verdure. Puoi anche utilizzare il cavolfiore al posto del cavolo romanesco in questo delizioso Broccolo Romanesco Stufato!
Ricetta del Cavolfiore in Salsa Piccante (Ali di Cavolfiore)
Ingredienti:
1 Cavolfiore
…per la pastella…
160 gr Latte Vegetale (Mandorle)
120 gr Farina Senza Glutine
1 cucchiaio Cipolla in Polvere
1 cucchiaio Aglio in Polvere
1/2 cucchiaio Insaporitore per Pollo (Vegan)
1/2 cucchiaino Bicarbonato di Sodio
Sale
Pepe
…per la salsa piccante…
300 gr Passata
100 gr Acqua
40 gr Zucchero di Canna Morbido
30 gr Salsa BBQ
2 Peperoncini
2 cucchiai Aceto di Mele
1 cucchiaio Amido di Mais
1/2 cucchiaio Paprika
1/2 cucchiaino Pepe di Cayenne
Sale
Procedimento:
1. Affettiamo il cavolfiore in cimette.
2. Prepariamo la pastella mescolando assieme: farina, spezie, bicarbonato di sodio e latte vegetale.
3. Pastelliamo il cavolfiore, disponiamo su una teglia e inforniamo per 20 minutes a 200°C (390°F).
4. Mescoliamo insieme gli ingredienti della salsa piccante, quindi la andiamo a ridurre in padella a fuoco medio per 15-20 minuti.
5. Non appena salsa e cavolfiore pastellato saranno cotti, ricopriamo con la salsa piccante e rimettiamo in forno per altri 20 minutes o fino a quando non saranno leggermente caramellati.
6. Serviamo le ali di cavolfiore con salsa piccante fatta in casa o con qualsiasi altra salsina a scelta.
Se volete renderle ancora più piccanti, passate le ali nuovamente nella salsa piccante e infornate per altri 5-10 minuti extra!
Guarda il video della ricetta