Formaggio Camembert Vegan This recipe is also available in English
Se vi manca il formaggio, provate e gustate subito questo meraviglioso Formaggio Camembert Vegan, 100% homemade!
Ciao a tutti e ben trovati! Formaggio Camembert Vegan
Ho avuto modo di parlare in precedenza di quanto a volte ci capita di desiderare qualcosa di cremoso e avvolgente, un sostituto vegetale del formaggio insomma.
Penso sia normale, soprattutto se siamo stati abituati a certo tipo di alimentazione nel corso del nostro sviluppo, avvertirne la mancanza.
E’ una transizione che tutti i vegani affrontano, e credo che coloro, che come me, lo sono per limitare la sofferenza degli animali, siano anche più motivati a non cedere ad eventuali tentazioni.
Personalmente ho effettuato il cambiamento partendo da una dieta vegetariana.
Ho cominciato la mia transizione da un’alimentazione onnivora a quella latto-ovo vegetariana una decina di anni fa, per motivi puramente salutistici.
Pur essendo da sempre un’amante degli animali, purtroppo all’epoca la connessione sofferenza animale-dieta umana non era per me affatto immediata come oggi. Mi sono documentata molto e ho sviluppato questa consapevolezza durante i miei anni da vegetariana, finché un giorno ho detto “Basta, non voglio più contribuire a questa ingiustizia!”. Da allora non sono più riuscita a convivere consapevole di quanto cruda e ingiusta sia la vita dei nostri poveri amici a 4 zampe. Destino dettato esclusivamente dalla loro “sfortuna” di essere nati nel corpo di un maiale o una mucca, e non in quello dei più rispettati cani e gatti.
Quindi oggi sono vegana per motivazioni puramente animalistiche, e solo in un secondo piano salutistiche, ed è curioso e al contempo ironico riflettere su come la mia avventura nell’universo vegetale sia iniziata principalmente per scopi salutistici e secondariamente animalistici 😀
Tornando alla nostra ricetta di oggi, trovo che questo formaggio sia la perfetta combinazione di gusto e comfort che talvolta possiamo desiderare.
Questa combinazione di ingredienti, ispirata a diverse ricette presenti sul web, dà origine all’alternativa vegetale del formaggio francese Camembert, un formaggio tondo, molto simile al Brie sia di gusto che di apparenza, che al contrario di quest’ultimo viene tipicamente infornato e gustato fuso sul del pane croccante.
Andiamo quindi a vedere cosa ci serve per produrlo in casa 🙂
Come realizzare il Formaggio Camembert Vegan
Ingredienti (per uno stampo da 13-15 cm di diametro):
40 gr Anacardi
40 gr Mandorle Sbucciate
210 ml Acqua
15 gr Tapioca
15 gr Amido di Mais
2-4 Spicchi di Aglio
1 cucchiaio di Lievito Alimentare
1 cucchiaio di Olio di Oliva
1 cucchiaino di Succo di Limone
Timo Fresco
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Mettiamo in ammollo le mandorle e gli anacardi per almeno 4 ore in acqua a temperatura ambiente (o per 1 ora in acqua bollente).
2. Posizioniamo in un frullatore la frutta secca, l’acqua, 1 spicchio di aglio, il succo di limone, il lievito alimentare, un pizzico di sale, la tapioca e l’amido di mais, e frulliamo per qualche minuto finché non otterremo una consistenza omogenea, non affatto granulosa.
3. Trasferiamo in padella e cuociamo fino ad addensamento (meno di 5 minuti).
4. Versiamo ora nella teglietta da forno ricoperta da apposita carta e insaporiamo con pezzi di aglio, rametti di timo, sale, pepe e olio di oliva.
5. Cuociamo in forno a 180°C fino a doratura (15-20 minuti). Quando è pronto noterete in superficie delle piccole bolle.
6. Servire immediatamente accompagnato da crostini o pane fragrante.
Nota: Se vi dovesse avanzare, il Camembert può essere riscaldato il giorno dopo, contate però che potrebbe perdere un po’ di sapore. Da cotto si conserva in frigo fino a una settimana.
E’ anche un ottimo formaggio da utilizzare sulle pizze fatte in casa 🙂
Per altri formaggi vegani, non perdete:
– Formaggio Spalmabile Fermentato
– Stracchino
– Ricotta
– Mozzarella che Fila!
– Salsa Filante alla Curcuma