lasagna radicchio tofu affumicato This recipe is also available in English.
Gustosa lasagna farcita con radicchio sfumato al vino rosso, tofu affumicato grigliato e strati di besciamella vegetale. Da provare subito!
Il Radicchio è uno dei miei ortaggi preferiti e purtroppo qui nel Regno Unito non è facilissimo da reperire, o per lo meno dove abito io. lasagna radicchio tofu affumicato
Infatti, quando sono in Italia ne approfitto a consumarne a più non posso, e talvolta capita anche che mi porti a casa un “souvernir”.
Come già forse saprete sono molto attenta a seguire e a utilizzare ingredienti di stagione per una serie di motivi, in primis perché penso che siano molto più gustosi e più ricchi di nutrienti, e in secondo luogo perché contribuiscono a una dieta molto più varia. lasagna radicchio tofu affumicato
Il radicchio non solo ben si presta a essere gustato a crudo in insalate, ma bensì è ottimo anche cotto, e il suo gusto amarognolo può essere facilmente smorzato da una serie di modalità di cottura, generalmente grigliandolo sulla piastra o cuocendolo in vinocottura.
Nella ricetta che sto per proporvi l’ho utilizzato come farcitura di una lasagna.
Ho leggermente soffritto il radicchio con cipolla e aglio, e successivamente sfumato con del vino rosso per appunto smorzarne l’amaro.
Dopodiché ho deciso di abbinarlo a del tofu affumicato che penso conferisca un delizioso contrasto. Ho quindi composto gli strati con semplice besciamella vegetale e nel complesso il piatto è ricco di proteine (16g a porzione), minerali (rame: 0.793mg – 88% e calcio: 480mg), vitamine (soprattutto B12 e K) e antiossidanti.
Calorie a porzione: 458.
Ricetta della Lasagna al Radicchio e Tofu Affumicato
Ingredienti:
700 ml di Besciamella Vegetale*
9 Sfoglie di Lasagna (assicuratevi che siano senza uova)
150 gr di Tofu Affumicato
1 Radicchio Grande (300 gr)
½ Cipolla
2 cucchiai di Olio di Oliva
2-3 Spicchi di Aglio
100 ml buon Vino Rosso
30 gr di Parmigiano Vegan
Prezzemolo Fresco
Sale
Pepe
*Per la Salsa Besciamella: 650 ml di latte vegetale, 40 gr di farina, 20 gr di olio vegetale, sale, pepe e noce moscata. Mettiamo in una ciotola di vetro olio e farina. Lavoriamo finché ben amalgamati tra loro. Cuociamo al microonde per 30 secondi a 800W. Aggiungiamo il latte, poco alla volta per non formare grumi. Saliamo, pepiamo e aggiungiamo noce moscata a piacere, quindi passiamo nuovamente al microonde per 3 minuti a 800W. Rimuoviamo la ciotola dal microonde, diamo una bella mescolata con una frusta e cuociamo un’ultima volta per altri 3 minuti a 800W.
Ecco la nostra salsa besciamella pronta!
Procedimento:
Preriscaldiamo il forno a 180°C/350°F.
Affettiamo cipolla, aglio e radicchio come mostrato in figura.
Cuociamo a fuoco medio in una padella capiente con dell’olio di oliva per un paio di minuti, dopodiché tiriamo col vino e sobbolliamo il tutto per circa 15-20 minuti (questo passaggio permetterà al radicchio di perdere parte del suo amaro).
Ricaviamo ora delle fette di tofu spesse circa mezzo centimetro e grigliamolo su una piastra calda con un goccino d’olio.
Ora che abbiamo tutte le preparazioni pronte possiamo iniziare ad assemblare questa meravigliosa lasagna!
Copriamo il fondo della nostra teglia con uno strato generoso di besciamella, quindi allineamo 3 fogli di lasagna. Ora tocca al radicchio (utilizziamo metà del totale), metà del tofu grigliato, una spolverata di formaggio vegan e copriamo con abbondante besciamella.
Formiamo quindi un altro strato identico al precedente, chiudiamo con gli ultimi 3 fogli di lasagna e irroriamo di besciamella.
Non ci resta che spolverare del parmigiano vegano e qualche foglia di prezzemolo (se gradite) e di infornare per 40 minuti circa.
Una volta cotta, facciamo raffreddare la nostra lasagna per 5-10 minuti e…serviamo!