Mini Quiche agli Asparagi e Prosciutto Vegan This recipe is also available in English
Queste mini quiche Vegan agli Asparagi e Prosciutto sono ottime sia per occasioni come la Pasqua che come portata principale da presentare in tavola questa primavera.
– latte vegetale io ho utilizzato quello di soia, ma qualsiasi alternativa vegetale non zuccherata va benissimo;
– farina di ceci
– amido di mais
– sale nero “kala namak” fondamentale per ricordare il sapore delle uova; disponibile nella maggior parte dei negozi asiatici, negozi di prodotti biologici o semplicemente online.
– curcuma – reperibile praticamente in qualsiasi negozio di alimentari nella navata delle spezie. Ingrediente non essenziale ma ha consigliato per conferire alla quiche il colore giallognolo, proprio come la versione autentica.
Come Preparare la Quiche Vegan
Per prima cosa è necessario realizzare la pasta brisée per la base. Potete farla voi o comprarla già pronta. In alternativa può anche essere utilizzata della pasta sfoglia.
Realizzare la pasta frolla in casa è davvero semplice e richiede appena 3 ingredienti: farina, burro vegano e acqua fredda. Per imparare a realizzare un’ottima pasta frolla potete seguire questa ricetta.
Una volta che abbiamo la nostra pasta base, possiamo occuparci della sua cottura.
Per fare ciò, dobbiamo semplicemente stendere la pasta brisée fino a uno spessore di circa 1/2 cm e trasferirla sulla teglia. Queste dosi coprono una teglia da 26-28 cm o 4 mini teglie per quiche da 12 cm di diametro. Io vi mostrerò come fare delle mono porzioni, visto che vi ho già mostrato come realizzare una quiche unica nel post della mia Quiche Lorraine Vegana.
Foriamo quindi la pasta in alcuni punti con una forchetta o uno spiedino. Se possedete una friggitrice ad aria non sarà necessario porre un peso sulla pasta, altrimenti, per la cottura in forno tradizionale dovremo coprire l’impasto con carta da forno o stagnola e porre un peso, quale legumi secchi o sfere in ceramica.
Io vi mostrerò come cuocere queste mini quiche senza glutine nella friggitrice ad aria, ma riporterò comunque le istruzioni necessarie per cuocerle in forno.
Cuocere le basi delle quiche per 10 minuti (o fino a doratura) a 200°C nella friggitrice ad aria. In questo caso non sarà necessario aggiungere alcun peso.
Per la cottura in forno dovremo innanzitutto preriscaldarlo a 180°C, e cuocere le basi forate e coperte da un peso per circa 15 minuti, quindi rimuovere il peso e lasciar dorare per altri 5 minuti.
Durante la cottura delle nostre basi possiamo dedicarci alla preparazione del ripieno.
Per prima cosa andremo a saltare il nostro prosciutto vegan, sminuzzato grossolanamente, in padella con un filo d’olio, fino a renderlo croccante. Trasferiamo il prosciutto in una ciotola e ci dedichiamo alla cottura degli asparagi. Nella stessa padella aggiungiamo un altro filo d’olio e saltiamo gli asparagi sminuzzati per circa 5 minuti a fuoco vivo. Quindi saliamo, pepiamo e aggiungiamo al prosciutto.
Per la crema versiamo tutti i liquidi e le spezie nel boccale di un robot da cucina, quindi frulliamo il tutto per alcuni secondi, fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Le nostre quiche saranno pronte quando il ripieno sarà dorato e sodo al tatto.
Ricetta delle Mini Quiche Vegane agli Asparagi e Prosciutto
Ingredienti:
…per la brisé senza glutine…
300 g Mix Farine Senza Glutine
150 g Burro Vegan
9 cucchiai Acqua Fredda
1 pizzico Sale
…per il ripieno…
200 g Asparagi (sminuzzati in pezzi di circa 1 cm)
50 g Prosciutto Cotto Vegan (senza glutine; – sminuzzato grossolanamente )
420 g Latte Vegetale (Soia)
20 g Formaggio Grattugiato Vegan o Lievito Alimentare
15 g Farina di Ceci
15 g Amido di Mais
15 g Zucchero di Canna
15 g Olio Vegetale
5 g Lievito Alimentare in Scaglie
3 g Sale Nero dell’Himalaya (Kala Namak)
2 g Curcuma
½ cucchiaino Noce Moscata
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Preparare la brisé lavorando con le mani la farina, il sale e il burro vegano o utilizzando un robot da cucina fino ad ottenere una consistenza grossolana che ricorda il pangrattato. Aggiungere lentamente tanta acqua fredda quanto basta per legare l’impasto.
2. Stendere la pasta a uno spessore di circa 1/2 cm e disporla su 4 mini teglie da 12 cm. Se il composto dovesse risultare troppo friabile cercate di ricoprire i fondi delle tegliette in maniera uniforme, legando assieme pezzi dell’impasto. Forare la base con una forchetta.
3. Se si utilizza la friggitrice ad aria non è necessario posizionale un peso al di sopra delle tartellette; altrimenti coprire con carta da forno o stagnola e cospargere sfere in ceramica o legumi secchi. Cuocere le basi nella friggitrice ad aria per 10 minuti a 200° o in forno preriscaldato a 180° C per 15+5 minuti (gli ultimi 5 minuti senza i pesi).
4. Rosolare il prosciutto vegan in padella con un filo d’olio, fino a renderlo croccante. Trasferire il prosciutto in una ciotola, quindi saltare gli asparagi sminuzzati in padella per 5 minuti a fuoco vivo. Salare, pepare e mettere da parte.
5. In un robot da cucina aggiungere: latte, farina di ceci, amido di mais, zucchero di canna, olio vegetale, sale nero, curcuma, noce moscata e pepe. Frullare bene per qualche secondo fino a ottenere un composto omogeneo.
6. Distribuire sulle basi cotte il composto di asparagi e prosciutto, quindi versare la crema fino a pochi mm dal bordo della quiche.
7. Spolverare con formaggio vegan e pepe nero e porre nuovamente nella friggitrice ad aria a 180°C per 10-13 minuti (o per 25-30 minuti in forno) o fino a quando ripieno sarà dorato e sodo al tatto.
8. Prima di servire le mini quiche, attendere almeno altri 10 minuti affinché il ripieno si solidifichi completamente, quindi rimuovere la quiche dallo stampo.
In alternativa si possono anche congelare.
For other inspiring vegan baked goods do not miss:
– Turtle Brioche Bread Buns
– Vegan Quiche Lorraine
– Homemade Speedy Pizza
– Fluffy Courgette Stuffed Brioche Bread
– Easy Homemade Pitta Bread
– Ratatouille Pizza Bites
– Quarantine Vegan Croissants (not the classic recipe)
– Vegan Casatiello – Italian Stuffed Bread
– Pull Apart Stuffed Brioche Bread
– Homemade Naans
– Mediterranean Empanadas
– Classic Focaccia Barese
– Taralli Pugliesi