Pasta al Forno con Zucca e Salvia
This recipe is also available in English
Ricca e cremosa, questa Pasta al Forno con Zucca e Salvia diventerà presto una delle vostre ricette preferite da portare in tavola questo autunno!
Questa profumatissima e sostanziosa pasta al forno combina il dolce sapore terroso della zucca con foglie di salvia croccanti e una salsa a base di tofu vellutato.
Posso assicurarvi che questa pasta al forno sarà tra i vostri primi preferiti da portare in tavola nei mesi autunnali e invernali, e riscontrerà un successone tra bambini e adulti. È anche un ottimo modo per far consumare una grande porzione di verdure ai tuoi familiari senza che loro se ne accorgano!
La pasta ha sempre una un posto speciale nel nostro cuore. Complici anche le mie origini italiane, in casa la mangiamo spesso ed è sempre un successone. Se anche voi adorate la pasta, vi consiglio di dare un’occhiata a queste altre ricette stagionali come la mia Pasta con Panna e Kale, o queste Tagliatelle Paglia e Fieno con Funghi Cardoncelli. Inoltre, se volete un primo con ridotti sensi di colpa, provate queste meravigliose Linguine alla “Panna” di Cavolfiore, senza grassi aggiunti.
https://gfycat.com/maturesatisfiedboilweevil-fall-recipes-vegan-recipe-plantbased-pasta-bake
Cosa acquistare per la ricetta
Ingredienti Principali & Sostituzioni
Pasta – Io ho usato i gigli, ma potete usare qualsiasi formato di pasta a vostra scelta compresi rigatoni, spirali o penne.
Zucca Butternut – L’ingrediente principale della salsa. Tendo a usare zucca fresca, precedentemente cotta con uno dei metodi che ho spiegato in dettaglio nella ricetta di questi Ravioli. Tuttavia, ho provato anche a realizzare la salsa con la zucca surgelata e viene ugualmente bene.
Salvia fresca – Suggerisco di non lesinare sulle quantità a meno che non vi piaccia particolarmente la salvia, dacché la zucca non ha un sapore molto deciso di per sé. Ho anche usato del peperoncino in scaglie nella ricetta per un po’ di piccante, ma sentitevi liberi di ometterlo se non siete fan del cibo speziato, o semplicemente usatene la quantità che desiderate. Un’altra spezia che funziona bene anche in questa salsa è la paprika affumicata.
Silken Tofu – ingrediente principale della salsa cremosa di questa pasta al forno (facoltativo). Lo consiglio per una serie di motivi: a) aumenta l’apporto proteico, rendendo questo primo più completo dal punto di vista nutrizionale e, b) conferisce anche una consistenza in più al piatto. Tuttavia, se non potete consumare la soia, potete preparare una semplice besciamella usando il latte vegetale a vostra scelta (potete seguire la ricetta della salsa di questi ravioli), o semplicemente omettete la salsa cremosa del tutto.
Latte Vegetale – Indispensabile sia nella crema di zucca che nella salsa al tofu vellutato. Come sempre usate il latte (non zuccherato) che più vi piace; in questa ricetta ho utilizzato quello di soia.
Ricetta della Pasta al Forno con Zucca e Salvia Croccante
Ingredienti:
250 g Pasta
Salvia Fresca
1 cucchiaio Olio Vegetale
100 g Zucca Butternut (polpa, precotta e tagliata a cubetti – facoltativa)
Peperoncino in Scaglie
…per la crema di zucca…
350 g Latte di Soia
250 g Zucca Butternut (precedentemente cotta*)
2 cucchiai Olio Extravergine di Oliva
2 cucchiai Farina
1/2 cucchiaino Paprika Affumicata
1/2 cucchiaino Sale
…per la salsa al tofu…
150 g Silken Tofu
100 g Latte di Soia
1 cucchiaio Lievito Alimentare in Polvere
1 cucchiaio Olio Vegetale
10 g Tapioca (o farina)
5 g Sale
Procedimento:
1. Preparare la salsa al tofu semplicemente frullando insieme tutti gli ingredienti. Trasferire in una brocca e mettere da parte.
2. Preparare la salsa di zucca. Nello stesso frullatore utilizzato per la salsa al tofu, frullare la zucca cotta* con il latte di soia, il sale e la paprika affumicata fino ad ottenere una crema liscia e cremosa. In una padella capiente o nel wok mescolare l’olio con la farina, quindi aggiungere il composto frullato un po’ alla volta fino a quando tutto sarà amalgamato. Porre su fuoco medio e mescolare la crema fino a che non si addensi (5-7 minuti).
3. Mettere da parte circa 100 g di crema di zucca e lasciare la rimanente nel wok.
4. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata 2 minuti in meno rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione.
5. Nel frattempo aggiungere in una ciotolina l’olio e le foglie di salvia fresche tagliate in 2-4 pezzi, quindi mescolare bene fino a ricoprire uniformemente la salvia di olio.
6. Scolare la pasta e aggiungerla alla crema di zucca. Ricoprire uniformemente, quindi distribuire circa 1/2 della quantità in una teglia per lasagne da circa 1,4 litri.
7. Versare 1/2 della salsa di tofu sul primo strato di pasta, quindi cospargere con qualche foglia di salvia.
8. Ricoprire con la pasta avanzata, seguita dalla salsa di zucca messa da parte in precedenza, la salsa di tofu rimanente e la zucca a cubetti (se si utilizza).
9. Completare con foglie di salvia passate nell’olio e una generosa spolverata di peperoncino in scaglie.
10. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C (375°F) per 25-30 minuti.
11. Impostare la modalità grill per altri 2-5 minuti, finché la salvia non diventa croccante e i cubetti di zucca dorati.
12. Porzionare e servire la pasta al forno vegana con zucca e salvia subito.
Note: Consiglio di gustare questa pasta al forno appena sfornata. Se dovesse avanzare è possibile riscaldarla, sebbene il sapore sia decisamente migliore appena fatta. Per questo motivo se avete bisogno di prepararla in anticipo, assemblate la teglia e conservatela in frigorifero per max 4 giorni, poi infornate prima di servirla. In alternativa potete anche congelarla una volta assemblata e cuocerla in giornata direttamente dal freezer per 45-50 minuti in forno.