3,6K



Patate Novelle Sale e Aceto
Lasciatemi introdurre le magnifiche patate novelle aceto e sale di cui mi sono innamorata in Inghilterra. Semplici e davvero deliziose: vi conquisteranno!

Appena 4 ingredienti necessari e preparerete un contorno davvero avvincente!
Ogni boccone è perfettamente croccante e ricco di sapore.
Niente batte delle soffici patate croccanti fuori e morbide all’interno. Le patate arrosto sono uno di quei comfort food facili da preparare che racchiudono un sacco di gusto.
Il segreto? Lasciare le patate con la pelle per una consistenza più croccante e nutriente, e cuocerle a vapore le patate prima di schiacciarle e “arrostirle” nella friggitrice ad aria.
Da quando mi sono trasferita nel Regno Unito sono diventata letteralmente ossessionata dalla combinazione di sale e aceto. Per cominciare è il modo in cui servono le patate nel negozio di fish&chips (se non le avete ancora assaggiate, dovete provarle ASAP!), ma sono reperibili anche nella versione chips in busta. E….non credo ancora a come abbia fatto a sopravviverne senza!
È stato decisamente amore al primo morso. All’inizio devo confessare che ero un po’ scettica a provarle, ma, essendo stata educata ad assaggiare SEMPRE prima di giudicare, mi sono convinta a provarle e….insomma: da allora è l’unico gusto di patatine che acquisto quando me le concedo!

Il concetto è molto semplice e abbastanza comune quando vogliamo preparare delle patate perfettamente arrosto come queste.
In più sono il contorno perfetto per accompagnare tutti i vostri piatti vegani principali. Volete qualche esempio?
Consiglio queste meravigliose patate novelle con aceto e sale con questo Wellington di Cavolfiore, o questo Arrosto di Rutabaga, o per bilanciare queste maestose “Costolette” di Tofu in Salsa Barbecue, oppure per accompagnare un gustoso e confortevole pie ai Porri, Spinaci e Formaggio Vegetale.
Questo, vi prometto, sarà uno dei vostri contorni di patate che cucinerete ancora.
Vediamo subito come prepararlo!

Come Preparare le Patate Novelle Aceto e Sale
STEP 1 – CUOCERE LE PATATE AL VAPORE
Per questa ricetta senza fronzoli composta da appena 4 ingredienti non possiamo iniziare in modo più semplice. Ci basterà lavare le patate novelle sotto acqua corrente per eliminare eventuali detriti e tracce di terreno, quindi posizionarle in uno scolapasta in acciaio inossidabile posto su di una pentola riempita con qualche centimetro d’acqua.
Copriamo con un coperchio, portiamo la pentola a bollore e cuociamo a fuoco medio per 15-20 minuti.
Copriamo con un coperchio, portiamo la pentola a bollore e cuociamo a fuoco medio per 15-20 minuti.
STEP 2 – SCHIACCIARE LE PATATE
Passiamo le patate sotto l’acqua fredda (questo eviterà di bruciarci) e posizioniamole su una teglia o piatto.
Schiacciamo delicatamente ogni patata con una forchetta o un cucchiaio. Troppa pressione le distruggerà completamente, vogliamo comunque mantenere una forma pressoché “sana” con giusto uno spacco centrale e i bordi ruvidi. Saranno proprio questi a diventare meravigliosamente croccanti in cottura e a inglobare tutti gli aromi della ricetta.
Un trucco per accelerare questo processo consiste nel posizionare un’altra teglia sopra le patate e premerla delicatamente verso il basso, cosicché da avere tutte le patate schiacciate in un colpo solo. È un buon “hach” se volete risparmiare tempo, ma questo significa più piatti da lavare, quindi è davvero a vostra discrezione!
Schiacciamo delicatamente ogni patata con una forchetta o un cucchiaio. Troppa pressione le distruggerà completamente, vogliamo comunque mantenere una forma pressoché “sana” con giusto uno spacco centrale e i bordi ruvidi. Saranno proprio questi a diventare meravigliosamente croccanti in cottura e a inglobare tutti gli aromi della ricetta.
Un trucco per accelerare questo processo consiste nel posizionare un’altra teglia sopra le patate e premerla delicatamente verso il basso, cosicché da avere tutte le patate schiacciate in un colpo solo. È un buon “hach” se volete risparmiare tempo, ma questo significa più piatti da lavare, quindi è davvero a vostra discrezione!

STEP 3 – CUOCERE LE PATATE
Trasferire le patate in una ciotola capiente e irrorarle con abbondante olio. Potete scegliere di usare sia olio d’oliva che vegetale. Nonostante le mie radici italiane preferisco l’olio vegetale per questa ricetta – quindi di girasole o di mais.
Disponiamole sul cestello della friggitrice ad aria in modo che non si sovrappongano e cuociamo a 220°C per 15-20 minuti, girandole singolarmente a metà cottura.
In alternativa potete disporre le patate su una teglia e cuocere in forno tradizionale a 230°C per 30 minuti, girandole dopo i primi 20 minuti.
Disponiamole sul cestello della friggitrice ad aria in modo che non si sovrappongano e cuociamo a 220°C per 15-20 minuti, girandole singolarmente a metà cottura.
In alternativa potete disporre le patate su una teglia e cuocere in forno tradizionale a 230°C per 30 minuti, girandole dopo i primi 20 minuti.
STEP 4 – CONDIRE & SERVIRE
Mentre le patate sono ancora bollenti, trasferiamole (CON ATTENZIONE) in una ciotola e cospagiamo con sale marino in scaglie e aceto (potete anche aggiungere erbe aromatiche a vostra scelta e pepe, ma io preferisco mantenerle semplici). Mescolarle accuratamente e portiamo in tavola.

Ricetta delle Patate Novelle Aceto e Sale
Ingredienti:
1 kg Patate Novelle
5 cucchiaio Olio Vegetale
4-5 cucchiaini Aceto di Malto (o di Mele)
2,5 cucchiaini Sale in Scaglie
Procedimento:
1. Lavare le patate novelle sotto l’acqua e spazzolarle bene per rimuovere tutti i detriti. Posizionarle in uno scolapasta di acciaio inossidabile al di sopra una pentola riempita con qualche centimetro di acqua. Coprire con un coperchio, portare la pentola a bollore e cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti.
2. Passare le patate sotto l’acqua fredda e disporle su una teglia o piatto.
3. Pressare delicatamente ogni patata con una forchetta o un cucchiaio. Troppa pressione le distruggerà completamente, vogliamo comunque mantenerle abbastanza rotonde pur avendo dei bordi ruvidi e dei pezzi più piccoli e soffici, che diventeranno meravigliosamente croccanti in cottura.
4. Disporre le patate in una ciotola capiente e condirle uniformemente in abbondante olio vegetale.
5. Trasferire le patate sul cestello della friggitrice ad aria in modo che non si sovrappongano, e cuocere a 220°C per 15-20 minuti, avendo cura di girarle a metà cottura. Aumentate il tempo se vi piacciono più cotte.
6. Versare le patate ancora bollenti in una ciotola e condirle con scaglie di sale marino e aceto (potete anche aggiungere erbe aromatiche a scelta e pepe macinato fresco, se preferite).
7. Mescolate bene e servire subito.
2. Passare le patate sotto l’acqua fredda e disporle su una teglia o piatto.
3. Pressare delicatamente ogni patata con una forchetta o un cucchiaio. Troppa pressione le distruggerà completamente, vogliamo comunque mantenerle abbastanza rotonde pur avendo dei bordi ruvidi e dei pezzi più piccoli e soffici, che diventeranno meravigliosamente croccanti in cottura.
4. Disporre le patate in una ciotola capiente e condirle uniformemente in abbondante olio vegetale.
5. Trasferire le patate sul cestello della friggitrice ad aria in modo che non si sovrappongano, e cuocere a 220°C per 15-20 minuti, avendo cura di girarle a metà cottura. Aumentate il tempo se vi piacciono più cotte.
6. Versare le patate ancora bollenti in una ciotola e condirle con scaglie di sale marino e aceto (potete anche aggiungere erbe aromatiche a scelta e pepe macinato fresco, se preferite).
7. Mescolate bene e servire subito.