Deliziose “Uova” Vegan Ripiene | Fantastica ricetta per Pasqua! This recipe is also available in English
Queste sfiziose “uova” vegan ripiene sono l’antipasto perfetto per il giorno di Pasqua.
Soffici patate novelle ripiene di una ricca salsa “tonnata” a base di ceci e con un mix cremoso che ricorda il tuorlo d’uovo.
Avranno un successo incredibile sulla vostra tavola, anche tra i non vegani, ve lo prometto!
Facilissime da preparare, queste uova ripiene vegane richiedono solo una manciata di ingredienti molto comuni nelle dispense di chiunque:
– patate (assicuratevi di scegliere quelle più vicine possibili alle dimensioni di un uovo per ottenere un risultato autentico)
– ceci (potete usare tranquillamente quelli in scatola)
– capperi
– mayonnese vegan (fatta in casa o acquistata)
– kala namak – aka sale nero dell’Himalaya (indispensabile per ricreare il gusto delle uova).
Ora mi rendo conto che magari questo non è un ingrediente comunissimo nelle case di tutti. E’ davvero facilmente reperibile online e anche in quasi tutti i negozi specializzati (bio, vegan, ecc) in Italia. Vi consiglio vivamente di acquistarlo se eravate fan del sapore delle uova prima di diventare vegan, in quanto, grazie al suo sapore sulfureo, perfetto per ricreare omelettes, frittate e ripieni nelle vostre preparazioni salate!
Utensili necessari:
– 1 pentolino
– coltello
– 1 scavino per meloni o un porzionatore piccolo per gelati
– frullatore (nostro alleato per creare la salsa “tonnata” vegan)
– forchetta
Come realizzare le “uova” vegan ripiene
Per prima cosa dobbiamo bollire le patate.
Dopo aver lavato accuratamente le patate, poniamole in una pentola, aggiungiamo abbastanza acqua per coprirle, un pizzico di sale e portiamo ad ebollizione. Facciamo bollire per circa 15 minuti o fino a quando riusciremo a perforare completamente una patata con uno spiedino di legno.
Scoliamo le patate e lasciamole raffreddare completamente (questo procedimento richiederà almeno un’ora. Per accelerare il processo, disponete le patate su un piatto assicurandovi che non tocchino tra loro e posizionate il piatto vicino a una finestra aperta).
Tagliamo ciascuna patata a metà nel senso della lunghezza; quindi estraiamo una semisfera di polpa aiutandoci con lo scavino per meloni.
Non gettare le semisfere di polpa in quanto le utilizzeremo per realizzare il ripieno cremoso al “tuorlo d’uovo”.
Per realizzarlo ci basterà schiacciare i cuori di patate con una forchetta o uno schiacciapatate. Condiamo con sale nero per il sapore di uovo e curcuma per ricordarne il colore, quindi aggiungiamo un paio di cucchiai di maionese vegana, fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
Per il ripieno di salsa “tonnata” dobbiamo semplicemente frullare insieme tutti gli ingredienti (ceci, capperi e maionese vegan) fino a ottenere una consistenza cremosa.
E’ arrivato il momento di riempire le nostre patate con l’aiuto di un cucchiaio, per un aspetto rustico, o con una sac-a-poche, per una finitura più graziosa e ordinata.
Assaporate queste deliziose “uova” vegane ripiene fredde come antipasto o come portata del buffet di Pasqua!
Le patate si possono conservare in frigorifero fino a 3 giorni.
Deliziose “Uova” Vegan Ripiene | Fantastica ricetta per Pasqua!
Ingredienti:
12 Patate Novelle (all’incirca delle dimensioni di un uovo)
1/2 Lattina di Ceci
5-6 cucchiai di Maionese Vegan
2 cucchiai di Capperi
1/2 cucchiaino di Curcuma
1/3 cucchiaini di Kala Namak (Sale Nero dell’Himalaya)
Sale
Pepe (per guarnire)
Erba Cipollina (per guarnire)
Procedimento:
1. Laviamo accuratamente le patate, poniamo in una pentola con abbastanza acqua per coprirle e un pizzico di sale, e portiamo ad ebollizione. Lasciamo bollire per circa 15 minuti o fino a quando perforando la patata con uno stecchino esso non farà fatica.
2. Scoliamo le patate e lasciamo raffreddare completamente.
3. Dividiamo le patate a metà nel senso della lunghezza e caviamo una semisfera di polpa con uno scavino per meloni.
4. Per il ripieno a base di “tuorlo d’uovo”: schiacciamo le sfere di patate con una forchetta o uno schiacciapatate. Condiamo con sale nero e curcuma, quindi aggiungiamo un paio di cucchiai di maionese vegana, e lavoriamo il tutto sino a ottenere un composto liscio e cremoso.
5. Per il ripieno di salsa “tonnata” poniamo ceci, capperi e 2-3 cucchiai di maionese vegana nel bicchiere di un frullatore e azioniamo fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
6. Riempiamo le mezze patate con un semplice cucchiaio per un aspetto rustico o con una sac-a-poche per un risultato più preciso e pulito.
7. Decoriamo con pepe macinato fresco ed erba cipollina a piacimento, e serviamo preferibilmente freddo.
Ti è piaciuta questa ricetta? Assicurati di inserire il tuo indirizzo e-mail e di cliccare sul tasto SUBSCRIBE per seguire il blog oppure segui @avegtastefromatoz su Instagram o Facebook!
Siete alla ricerca di altre idee da proporre sulla vostra tavola di Pasqua?
Non perdete allora queste Girelle di Zucchine e Paprika Affumicata, queste imperdibili Empanadas Mediterranee, o questo Formaggio Camembert Vegan, perfetto da condividere, e questa leggera e rinfrescante Insalata Coleslaw Vegana.
Sono sicura che con tutte queste leccornie sulla vostra tavola sarà un successone! Fatemi sapere cosa ne pensano i vostri cari con un commento 🙂