6,2K






Torta Pasqualina Vegana con Uova Sode
La Torta Pasqualina, come sappiamo, è un must del periodo pasquale. Ecco qui la mia versione vegana con tanto di uova sode!

Come sapete a me piace molto sperimentare, e in questa ricetta ho intravisto una sfida: non potevo esimermi!
Lo so, lo so, alcuni saranno contrari a questo tipo di rivisitazione, ma, come sapete, a me piace troppo attivarmi, studiare e cercare di ricreare in maniera più vicina possibile le ricette della tradizione italiana, in chiave, ovviamente, 100% vegetale e cruelty-free.
Poi diciamocelo, le uova sode sono davvero tanto presenti nella nostra cara cucina italiana.
Dando il meglio in insalate e primi piatti, passando dagli antipasti e aperitivi, e terminando ai dolci.
La ricetta delle uova sode totalmente vegane, sulla quale ho lavorato a lungo, è in realtà abbastanza semplice e intuitiva da riprodurre. L’ingrediente principale è il silken tofu, detto anche tofu seta, ormai facilmente reperibile anche da noi in Italia. Tofu che ritroviamo anche nella farcitura, che, assieme alle bietole, ci consentirà di fare il pieno di proteine e nutrienti!

Non amate le bietole?
Sostituitele con spinaci!
Organizzandosi in tempo le uova vegan possono essere realizzate anche con un paio di giorni in anticipo. Inoltre, l’albume si presta molto bene a essere congelato per usi futuri, il che lo rende perfetto per coloro a cui piace cucinare in blocco.
Trovate tutte le informazioni necessarie alla loro realizzazione in questo post.
Un’altra rivisitazione che mi sono permessa di dare a questo classico pasquale, ha a che fare con il suo “involucro”.
La ricetta originale prevede una pasta stile brisé, la quale viene spesso sostituita con quella sfoglia o anche l’impasto per pizza.
Io ho scelto di proporla con la pasta fillo. Una versione che ricorda molto la cugina greca Spanakopita, oppure la Börek turca.

Se volete un’altra alternativa o una ricetta da prendere spunto potete dare un’occhiata a questa Torta Rustica con formaggio fermentato semplice e spinaci, che prevede un impasto di pasta per pizza semi integrale, ed è ideale per chi non può o vuole consumare soia.
In alternativa il silken tofu dell’impasto può anche essere sostituito con una ricotta vegetale. Questa è la ricetta di come la faccio io in casa: uno spettacolo anche da gustar tal quale!
Ora, a prescindere se decidiate di seguire questa ricetta alla lettera, oppure senza “uova” o con un diverso impasto, sono sicura che il risultato finale sarà da leccarsi i baffi!
Questo, a parer mio, è modo come un altro di continuare a portare in tavola le ricette della tradizione private della crudeltà e sofferenza animale, senza privarci del gusto.

Torta Pasqualina Vegana con Uova Sode!
Ingredienti:
4-6 Uova Sode Vegane (facoltative)
1 Confezione Pasta Fillo (circa 250-300 g)
1,2 kg Bietole (o Spinaci FRESCHI – 400 g surgelati)
480 g Tofu Silken
25 g Amido di Mais
Sale (circa 5-6 grammi)
1 g Sale Kala Namak
½ cucchiaino Pepe Bianco (facoltativo)
1 pizzico Noce Moscata
Olio Vegetale q.b.

Procedimento:
1. Per le “uova” sode vegane seguendo l’apposita ricetta.
2. Laviamo accuratamente e sbollentiamo le foglie di bietola in una pentola con il coperchio per 10 minuti in acqua leggermente salata. Quindi scoliamo, lasciamo intiepidire e strizziamo molto bene.
3. Per il ripieno della torta Pasqualina vegana lavoriamo bene il tofu e l’amido di mais con una forchetta, quindi aggiungiamo il formaggio vegano, il sale, il pepe e la noce moscata. Non appena il composto sarà ben amalgamato uniamo la bietola lessata leggermente tritata al coltello.
4. Foderiamo uno stampo a ciambella di 24 – 26 cm di diametro con 3 fogli di pasta fillo generosamente spennellati con dell’olio vegetale o di oliva.

5. Riempiamo con 1/3 del ripieno di tofu e bietole, preparato precedentemente.
6. Posizioniamo le uova vegane e copriamo col restante ripieno.
7. Chiudiamo la torta con un altro paio di fogli di pasta phyllo e ripieghiamo all’interno gli strati laterali.
8. Spennelliamo con ulteriore olio e inforniamo in forno preriscaldato a 200 °C per circa 30-35 minuti.

9. Attendiamo che la torta Pasqualina vegana raggiunga la temperatura ambiente prima di sformarla, porzionarla e servirla.
