maltagliati lenticchie rosse This recipe is also available in English.
Come realizzare in casa dei maltagliati di lenticchie rosse: altamente proteici, senza glutine e a costo zero! Perfetti per dei primi ricchi e gustosi.
Fare la pasta mi rilassa.
La pasta vegan fatta in casa, come sappiamo, richiede solo due umili ingredienti: acqua e farina.
Per quanto la adori, volevo proporvi qualcosa di diverso e unico, che sia allo stesso tempo anche gluten free, in modo che anche i nostri amici celiaci o intolleranti possano divertirsi a realizzarla a casa.
Ecco come ho iniziato a sperimentare con i legumi.
Inoltre, non volevo che la ricetta di questa pasta richiedesse ingredienti costosi o difficilmente reperibili: come vedrete, il risultato finale sarà facile e al contempo economico.
La base per realizzare una buona pasta di legumi consiste nel combinare acqua e la farina di legumi prescelta, ma spesso le farine di legumi sono abbastanza costose, così come lo è comprare la pasta di legumi già pronta.
Questa che vi presento oggi è un’alternativa a costo zero e divertente da realizzare in casa!
Tutto ciò di cui avrete bisogno per realizzare questa pasta di lenticchie rosse è: lenticchie decorticate, farina senza glutine, gomma xantana e acqua.
Io ho arricchito l’impasto con un pizzico di paprika affumicata, per una botta extra di sapore, ma potete tranquillamente ometterla.
La forma prescelta è quella dei maltagliati. Consiglio vivamente anche a voi di realizzare dei maltagliati, in quanto più semplici da ottenere dal momento che gli impasti senza glutine sono sicuramente più difficili da lavorare rispetto a quelli contenenti glutine.
La gomma xantana ci permetterà di legare meglio l’impasto, altrimenti granuloso, ma non fa grandi miracoli di per sé.
Una volta realizzata, potrete decidere di seccare questa pasta dall’alto contenuto proteico o utilizzarla fresca (altamente consigliato) e utilizzarla per realizzare in primi con funghi, zucca, cavoli o verdure a foglia verde, o anche per un ricco ragù di soia o tofu.
Date libero sfogo alla vostra creatività e provate questa ricetta: vi assicuro che ne rimarrete piacevolmente soddisfatti!
Ricetta dei Maltagliati di Lenticchie Rosse
Ingredienti:
150 gr Lenticchie Rosse
100+ gr Farina Senza Glutine
1 cucchiaio Gomma Xantana
1 cucchiaio Paprika Affumicata (facoltativo)
Procedimento:
1. Poniamo le lenticchie in una pentola con acqua fredda, portiamo a bollore e cuociamo a fuoco lento per 15-20 minuti, finché non saranno morbide.
2. Scoliamo bene le lenticchie e le andiamo a frullare fino a ottenere una purea liscia.
3. Aggiungiamo la farina, la gomma xantana e la paprika affumicata. Notate: l’impasto potrebbe richiedere un quantitativo maggiore di farina a seconda della sua umidità.
4. Lavoriamo l’impasto con abbastanza farina quanto necessita per staccarsi facilmente dalle mani. Copriamolo con una ciotola o un foglio di pellicola e lasciamolo riposare per 30 minuti.
5. Stendiamo l’impasto a mano fino a ottenere uno spessore di circa 2 mm.
6. Formiamo i maltagliati utilizzando un coltello o una rotella per pizza.
8. Cuciniamo la pasta in abbondante acqua salata per circa 5 minuti e serviamo con una salsa a scelta.