Spiedini di Tofu Fritto e Verdure This recipe is also available in English.
Questi spiedini di tofu fritto e verdure sono facili da preparare; un’idea perfetta per feste, barbecue o pasti dell’ultimo minuto!
Ma cos’è il tofu fritto e come viene preparato?
Il tofu fritto (puff tofu in inglese) altro non consiste in cubetti (o triangoli) di cagliata di soia fritti in olio bollente.
Dopo aver fritto il tofu per qualche minuto, la sua parte esterna risulterà dorata e croccante e mentre l’interno sarà morbido e spugnoso.
Per preparare i tofu puffs ci servono solo 2 ingredienti: un blocco di tofu e olio vegetale.
1. Il primo passo consiste nel pressare il tofu in modo da rimuovere l’eccesso di acqua. Un facile metodo casalingo per pressare il tofu consiste nell’avvolgere il blocco in qualche foglio di carta assorbente e coprirlo con degli oggetti pesanti (di solito posiziono un tagliere sul blocco di tofu con al di sopra alcune lattine o libri pesanti).
2. Dopo aver pressato il tofu per 15-30 minuti dobbiamo tagliarlo a cubetti di circa 1 centimetro e mezzo per lato.
3. Ora dobbiamo riscaldare l’olio vegetale in un wok o una padella profonda a fuoco medio fino al punto in cui dopo aver messo uno stuzzicandenti in legno nella padella noteremo che si andranno a formare delle piccole bolle intorno ad esso.
4. Ultimo passaggio: friggere i cubetti di tofu fino a doratura (basteranno 5 minuti).
Noterete che il tofu crescerà naturalmente assumendo una consistenza spugnosa grazie all’alta temperatura dell’olio.
Come usare i cubetti di tofu fritto?
Ora che avete imparato a preparare il tofu fritto, vi chiederete come cucinarlo o utilizzarlo al meglio.
La risposta semplice e alquanto ovvia è: come desiderate!
Il tofu così preparato è un ingrediente davvero tanto versatile che può essere utilizzato in una varietà di piatti, come stufati, curry, stir fry di ispirazione asiatica, al posto delle principali proteine animali, o persino del tofu stesso.
Grazie alla loro consistenza spugnosa, questi cubetti tendono ad assorbire il liquido in cui vengono cotti, risultando in piccoli bocconcini che letteralmente esplodono di sapore!
Come si conserva il tofu fritto?
Se avete fritto una quantità maggiore del tofu che andrete a utilizzare o semplicemente intendete friggerne grandi quantità per utilizzarlo successivamente, non temete! Potete conservarlo in contenitori con chiusura ermetica in frigorifero (per massimo una settimana) o nel congelatore (per diversi mesi).
Dove acquistare questo tofu?
Se non volete friggere in casa il tofu, è possibile acquistarlo già fatto online o nei negozi specializzati.
Dal momento che si tratta di un prodotto ampiamente utilizzato nella cucina cinese, potrete trovarlo in un negozio asiatico nella sezione frigorifero.
La fascia di prezzo qui nel Regno Unito varia in genere da 2 £ a 4 £ per 200 grammi di prodotto.
Ma il tofu fritto è salutare?
Alcuni potrebbero chiedersi se questi meravigliosi cubetti di tofu facciano davvero bene alla nostra salute.
Ebbene, come avrete notato voi stessi, altro non sono che pezzi di tofu che sono stati fritti.
E come tutti gli alimenti che sono stati fritti, non possiamo davvero classificarli come la cosa più sana del mondo.
Ma mangiare cibi fritti è anche lontano dall’essere la cosa peggiore del mondo. La soluzione, come in molti casi è senz’altro consumarli con moderazione.
Ed è qui che entra in gioco la nostra coscienza.
Consiglio sempre di porsi un paio di domande per essere consapevole della quantità di cibo fritto che stai consumando:
Qual è stata l’ultima volta che ho mangiato del cibo fritto?
Ho intenzione di allenarmi più tardi?
Mangiare cibi fritti una volta o due ogni due settimane non è la fine del mondo, specialmente se abbiniamo un pasto abbondante alla giusta quantità di esercizio. Sono infatti necessari appena 30 minuti a piedi al giorno per evitare di prendere qualche chilo di troppo quando ci concediamo qualche boccone di cibo in più o facciamo qualche strappo alla regola.
E per gli amanti del cibo questo sembra un giusto compromesso, siete d’accordo?
Nota: sebbene sia una nutrizionista certificata (al momento non praticante), ci tengo a sottolineare che è bene considerare i mie consigli salutari come tali. Se intendete iniziare una dieta o cambiare il vostro stile di vita consiglio sempre di consultare un esperto nel settore. Questo perché ogni persona è diversa e richiede trattamenti/requisiti dietetici diversi. Mi raccomando!
… Parlando della ricetta
Questi spiedini sono preparati marinando il tofu fritto in un mix di yogurt greco vegetale e spezie, e alternati con funghi champignon e pezzetti di peperone verde. (Nota: la scelta delle verdure per questi spiedini di tofu è totalmente arbitraria. Divertitevi pure utilizzando le verdure che più vi piacciono e non dimenticate di taggare @avegtastefromatoz su Instagram o Facebook cosicché possa apprezzare le vostre creazioni e condividerle sui social!)
Quindi vengono cotti al forno fino a quando le verdure divengono croccanti e tenere.
In alternativa potete cucinarli sul barbecue. In questo caso ricordatevi di immergere gli spiedini di legno in acqua per qualche secondo prima di aggiungere le verdure: in questo modo eviterete che si brucino sulla griglia!
Ho deciso di servire questi spiedini di tofu e verdure con un del fragrante riso allo zafferano, hummus di peperoni arrosto e un’insalata mista. Ma anche in questo caso date pure largo alla vostra fantasia!
Questi spiedini di tofu fritto e verdure sono un’idea perfetta per:
- feste
- barbecue
- pasti dell’ultimo minuto
- averli pronti in congelatore
Cinque ragioni per cui dovreste provarli:
- sono facilissimi da fare
- sono ricchi di gusto
- lasceranno a bocca aperta i vostri ospiti (anche i non vegani)
- si preparano in poco tempo
- sono semplicemente fenomenali!
Fattori Nutrizionali
Uno spiedino contiene 154 calorie, 9,1g di grassi, 5,8g di carboidrati, 1,7g di fibra alimentare e 13.7g di proteine!
Ricetta degli Spiedini di Tofu Fritto e Verdure
Ingredienti:
200 gr Tofu Fritto
200 gr Funghi Champignon
1 Peperone Medio Verde (Rosso o Giallo)
240 ml Yogurt Greco Vegan
1 cucchiaio di Concentrato di Pomodoro
1 1/2 cucchiaino di Paprika Affumicata
1 cucchiaino di Sommacco (o spezia a piacere)
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Prepariamo la marinatura. In una ciotola capiente mescoliamo assieme lo yogurt, il concentrato di pomodoro, la paprika affumicata e il sommacco.
2. Aggiungiamo i cubetti di tofu fritto e mescoliamo bene fino a coprirli interamente. Lasciamo marinare per 30 minuti.
3. Tagliamo il peperone lavato e privato dei semi in quadratini di circa la stessa dimensione dei cubetti di tofu. Puliamo i funghi e tagliamo via gli ultimi 5 mm circa del gambo (se troppo grandi dividiamoli a metà).
4. Formiamo gli spiedini. Infilziamo 5 pezzi di tofu per ogni spiedino alternati con un pezzo di peperone verde e un fungo. Adagiamo su una teglia da forno ricoperta da apposita carta e condiamo con sale e pepe (e olio, se desiderate).
5. Preriscaldiamo il forno a 180°C (350°F) e cuociamo al suo interno gli spiedini dai 20 ai 30 minuti. A metà cottura giriamo gli spiedini e li spennelliamo con la marinatura avanzata.
Se vi è piaciuta questa ricetta a base di tofu non perdete anche questo Tofu alla Parmigiana, o questo Tofu all’Ananas in Agrodolce, questo delizioso Tofu Makhani o queste invitanti “Costolette” di Tofu con Salsa BBQ.
Se vi piace il mio blog e volete essere sempre aggiornati sulle ultime ricette, iscrivetevi gratuitamente compilando col vostro indirizzo e-mail la sezione a destra dello schermo (se siete dal pc o tablet) o a fine ricetta (se state usando uno smartphone) e cliccate il tasto SUBSCRIBE, vi aspetto!