Arrosto di soia ripieno
Questa ricetta è disponibile anche in italiano
Questo arrosto di soia vegano avvolto nel bacon farà sicuramente un figurone sulle vostre tavole delle feste e sono sicura che piacerà anche a non-vegan!
Come Preparare l’Arrosto di Soia Ripieno
Ora questo passaggio è la parte difficile della ricetta, perché, anche se usassimo la farina come legante, non attaccherà perfettamente le bistecche finché non verrà cotta. Quindi, cercate di arrotolarlo meglio che potete, compattando le giunzioni delle bistecchine più volte durante e dopo averle arrotolate. Questo ci permetterà di avere un pezzo unico alla fine.
Ricetta dell’Arrosto di Soia Ripieno
Ingredienti:
8 Fette di Bacon Vegano (150 g)
6 Bistecche di Soia (circa 90 gr)
1 cucchiaio Olio Vegetale
½ cucchiaio Sciroppo d’Acero
1 cucchiaino Lievito Alimentare
1 dado Brodo di Manzo Vegan
200 g Acqua Bollente
Sale
Pepe
Foglie di Alloro
60 g Stuffing alla Salvia e Cipolla (secco) + 120 ml Acqua Bollente
Farina q.b. (o Amido per una versione Gluten Free)
Olio di Oliva q.b.
Procedimento:
1. Reidratare le “bistecche” di soia in un brodo istantaneo realizzato con 200 g acqua bollente, dado, pizzico di sale, 1 cucchiaio d’olio, lo sciroppo d’acero e qualche foglia di alloro. Poiché tendono a galleggiare, consiglio di utilizzare un piatto largo e di posizionare un piccolo peso al di sopra, per far sì che i pezzi siano completamente ricoperti di brodo.
2. Lasciare riposare per 1 ora, quindi scolare le bistecche (è possibile conservare il brodo per cuocere la pasta, oppure aggiungerlo a zuppe, risotti, ecc.) e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
3. Nel frattempo preparare lo stuffing versando 120 ml di acqua bollente su 60 grammi di preparato, mescolare bene e lasciar idratare per circa 5 minuti.
4. Una volta che le bistecche avranno raggiunto una temperatura adatta ad essere maneggiate, strizzarle bene cercando di eliminare l’eventuale residuo di umidità, con l’aiuto di uno schiacciapatate o semplicemente con le mani, quindi infarinare i pezzi.
5. Disporre i pezzi di soia infarinati su della pellicola formando 2 file da 3 pezzi ciascuno, avendo cura di sovrapporre i bordi delle bistecche centrali.
6. Coprire con un altro strato di pellicola e stendere il più possibile con l’aiuto di un mattarello.
7. Rimuovere la pellicola superiore e spolverare la superficie con un altro po’ di farina.
8. A questo punto adagiate il ripieno su un’estremità dell’arrosto e, con attenzione, iniziare ad arrotolare le bistecche partendo dal fondo avvolgendole strettamente nella pellicola. Utilizzare la plastica in eccesso sui lati per stringere bene le estremità. Questo ci permetterà di avere un pezzo unico dopo la cottura.
9. Portare a ebollizione abbondante acqua, quindi cuocere il rotolo avvolto per 40 minuti.
10. Una volta cotto rimuovere dall’acqua e lasciare raffreddare completamente prima di eliminare la pellicola. Potete anche farlo riposare in frigo tutta la notte se volete dividere la preparazione in due giorni, o semplicemente se volete farla in anticipo.
11. Aggiungere il pezzo di arrosto, cospargere di sale, pepe e un filo d’olio e infornare per 20 minuti.
12. Trascorsi i primi 20 minuti sfornare l’arrosto e avvolgerlo in fette di pancetta vegana. Per questo passaggio basterà disporre le fette su un foglio di pellicola trasparente, leggermente sovrapposte l’una all’altra. Quindi adagiare l’arrosto sullo strato di pancetta e arrotolare con l’aiuto della pellicola.
13. Sfoderare l’arrosto e rimetterlo in forno a dorare per altri 10 minuti.
14. Affettare l’arrosto prima di servirlo e accompagnarlo con verdure di stagioni e salsa gravy.
Per altre ricette di “carne” vegan non perdete:
– Pancake di Anatra Vegan
– Cosce di Seitan Con Pelle Croccante
– Burger Vegani Semplici
– Braciole di Seitan
– Salsicce di Seitan e Ceci
– Ali di Seitan
– Wellington di Seitan
– Funghi Croccanti Semplici
– Cavolfiore in Salsa Piccante
– Salsicce Senza Glutine
– Burger di Freekeh
– Burger di Quinoa e Funghi
– Stroganoff di Jackfruit