Calamari Vegani – Anelli di Totano nella Friggitrice ad Aria
Questa ricetta è disponibile anche in italiano
Cotti nella friggitrice ad aria, questi fantastici calamari vegani (o anelli di totano) mostrano come siano versatili le verdure.
Come preparare i Totani Vegani
Prima di tutto, assicuriamoci di pulire per bene i funghi. C’è qualche controversia sull’opportunità o meno di lavare i funghi con acqua, io personalmente non la uso, infatti vi consiglio di armarvi di un panno da cucina leggermente imbevuto e di strofinarlo delicatamente sulla superficie dei nostri funghi, per rimuovere tutte le impurità.
Ora, prendete una manciata di beccucci per sac a poche o taglia biscotti rotondi con diametri di diverse dimensioni, e andate a praticare dei buchi al centro di rondella di funghi. Il disco centrare delle rondelle più grandi può essere forato ulteriormente per creare degli altri “calamari” più piccoli.
Come già accennato, non gettate gli scarti che non adopereremo in questa ricetta, ma riutilizzatele per altri gustosi piatti o contorni.
In una posizioniamo la farina, in un’altra il latte vegetale e nell’ultima i cornflakes macinati. Unite la polvere di nori e un pizzico di sale nella ciotola con i cornflakes, e mescolate bene. Questo piccolo tocco è tutto ciò che dovremo fare per conferire un gusto di mare a questo piatto.
Vi consiglio di provare a utilizzare una bottiglietta d’olio a spray per distribuire in maniera più uniforme l’olio.
Spruzziamo gli anelli di funghi con un altro po’ di olio vegetale: vogliamo che siano abbastanza bagnati. L’olio si scalderà molto rapidamente e conferirà croccantezza ai nostri totani.
Ricetta dei Calamari Vegani – Anelli di Totano nella Friggitrice ad Aria
Ingredienti:
300 g Funghi King Oyster (Cardoncelli)
150 g Latte Vegetale (Avena)
50 g Farina Senza Glutine
30 g Corn Flakes Macinati
1 e ½ cucchiaino Alga Nori Macinata
1 cucchiaino Sale
1 cucchiaio Olio Vegetale (Girasole)
Fette di Limone / Salsina di Accompagnamento
Procedimento:
1. Rimuovere delicatamente lo sporco dai funghi utilizzando un panno leggermente umido o della carta da cucina. Non lavare sotto l’acqua.
2. Tagliare i gambi dei funghi in dischi spessi 5-6 mm. Utilizzare la parte superiore per altre ricette come primi piatti, triti di verdure o aggiungeteli a stufati/minestroni.
3. Con dei beccucci per sac à poche o taglia biscotti rotondi praticare dei fori al centro di ogni rondella di funghi. Potete farne degli altri ricavando l’interno delle fette più grandi di diametro, e usare anche i dischi centrali o riservarli per altre ricette.
4. Preparare tre ciotole: una con la farina, una con il latte vegetale e una con i fiocchi di mais uniti alla polvere di nori e al sale marino.
5. Immergere ogni anello di funghi prima nella farina, poi nel latte e infine nella miscela di corn flakes e alghe.
6. Adagiare i calamari vegani sul cestello della friggitrice ad aria ben oliato (io uso un comodissimo spruzzino) evitando di sovrapporli tra loro.
7. Spruzzare gli anelli di funghi con olio vegetale finché non sono abbastanza bagnati e cuocere a 180 ° C per circa 8 minuti.
8. Finire con dei fiocchi di sale sugli anelli di calamari vegani ancora caldi e serviteli subito accompagnati da spicchi di limone e/o dalla vostra salsina preferita (consiglio maionese vegana, tartare o salsa cocktail).
Per altre ricette sfiziose con la friggitrice ad aria non perdete:
– Funghi All’Aglio Croccanti
– Funghi Croccanti Semplici
– Falafel con Patata Dolce
– Girelle di Zucchine e Paprika Affumicata
– Moussaka Libanese
7 comments
Ho visto questa ricetta su facebook ma a dir la verità ero scettica. Mio marito mi ha convinto a provarla e devo dire che mi sono dovuta ricredere!! La consistenza è molto simile a quelli reali e il leggero retrogusto di mare dà il giusto tocco. Davvero complimentoni Adriana, li rifaremo.
Buonissimi! E che fantasia!
Sono davvero contenta ti siano piaciuti Claudia! 🙂
Avevo dei funghi che mi fissavano in frigo e nemmeno a farlo a posta ho ricevuto la mail di questa ricetta!
Li abbiamo trovati STREPITOSI, davvero facilissimi da fare e d’effetto!
Coi ritagli ho messo su il minestrone (surgelato) per domani xD
Grazie per le tue meravigliose ricette, sei una forza della natura!
Ottimizzare, sempre! Sono davvero felice vi siano piaciuti così tanto, grazie tante per la recensione 🙂
Adriana ma che fantasia!!!! Ricetta incredibile!!! La salvo
Grazie mille Daniela cara!
Spero ti piacciano 🙂