Plum Cake Vegano di Zucca e Cheesecake
Questo post potrebbe contenere link di affiliazione.
This recipe is also available in English
Questo Plum Cake vegano di Zucca e Cheesecake conquisterà il vostro cuore questo autunno. Speziato, soffice e cremoso: semplicemente irresistibile!
Permettetemi di presentarvi questa bellissima torta leggermente speziata con i sapori dell’autunno: una cheesecake alla vaniglia vegana racchiusa tra una soffice sponge alla zucca.
Questo è un dolce assolutamente ideale che unisce due dei dessert più amati al mondo; perfetto per accompagnare una tazza di tè o caffè, o semplicemente servito per coccolare i vostri ospiti durante la stagione della zucca.
Perfetto per più occasioni, come feste e Halloween, e la sua preparazione è davvero semplice.
Vi garantisco che ciascuna fetta di questo dolce racchiude tutto il sapore delle spezie autunnali e della meravigliosa zucca.
Lo strato di cheesecake a sorpresa all’interno dona una piacevole nota cremosa che si scioglie in bocca, che non richiede ulteriori salse o sciroppi di accompagnamento, ma, se voleste servirla con una spruzzata di panna vegetale non vi giudicherò!
Come preparare il Plum Cake Vegano di Zucca e Cheesecake
Per prima cosa, preriscaldamo il forno a 180°C (355°F).
Nota: questa torta richiede due diverse preparazioni: cheesecake vegetale e sponge cake. La buona notizia è che sono facilmente realizzabili in un frullatore di medie dimensioni, senza bisogno di lavare la ciotola tra gli impasti, proprio come abbiamo già fatto per la ricetta di questi Brownie al Cioccolato con Cheesecake alla Menta.
Se non amate la zucca, potete realizzare questo dolce anche con la ricetta base del plum cake che trovate qui.
STEP 1 – Preparare la Cheesecake Vegetale
Aggiungere tutti gli ingredienti della cheesecake nella ciotola del frullatore e frullare fino a quando il composto non appare più grumoso.
Trasferire la salsa di cheesecake vegana in una ciotola e mettere momentaneamente da parte.
STEP 2 – Realizzare l’Impasto di Zucca e Spezie
Nella stessa ciotola del frullatore utilizzata per il composto della cheesecake, aggiungere tutti gli ingredienti per il pan di spagna, quindi frullare ancora fino a ottenere un composto liscio.
STEP 3 – Assemblare il Plum Cake
Foderare lo stampo da plumcake con carta da forno o del burro vegetale.
Versare metà del composto di zucca sul fondo avendo cura di distribuirlo equamente.
Quindi, versare con cura la miscela di cheesecake sopra l’impasto di zucca, e stenderla bene.
Finire con l’ultima metà del composto di sponge cake e livellare bene il tutto con una spatola.
STEP 4 – Infornare
Trasferire la tortiera in forno preriscaldato a 180°C (355°F) e cuocere per 45 minuti. Coprire la torta con un foglio di alluminio negli ultimi 10-15 minuti circa se la parte superiore dovesse diventare troppo scura.
Assicurarsi che uno spiedino di legno esca dal pan di spagna asciutto, senza che l’impasto si attacchi ad esso, prima di mettere la torta a raffreddare.
STEP 5 – Servire
Lasciare raffreddare completamente il plum cake di zucca ripieno di cheesecake vegana a temperatura ambiente prima di servire.
Questo dolce si può conservare in frigorifero per 3-4 giorni all’interno di un contenitore ermetico.
Ricetta del Plum Cake Vegano di Zucca e Cheesecake
Ingredienti:
…per la sponge cake di zucca speziata…
165 g Farina 00
125 g Purea di Zucca (nelle note la versione homamde)
120 g Zucchero Semolato
80 g Latte Vegetale
25 g Olio Vegetale
20 g Amido di Mais
8 g Lievito per Dolci
1/2 cucchiaio Estratto di Vaniglia
1 cucchiaino Mix di Spezie Pumpkin Spice (nelle note la versione homemade o sostituire con il “Pisto”)
Sale
…per lo strato di cheesecake…
120 g Silken Tofu
40 g Zucchero a Velo
25 g Margarina Vegetale
8 g Tapioca
1 tsp Estratto di Vaniglia
Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 180°C (355°F).
2. Preparare la Cheesecake Vegetale. Aggiungere tutti gli ingredienti della cheesecake nella ciotola del frullatore e frullare fino a quando il composto non appare più grumoso. Trasferire la salsa di cheesecake vegana in una ciotola e mettere momentaneamente da parte.
3. Realizzare l’Impasto di Zucca e Spezie. Nella stessa ciotola del frullatore utilizzata per il composto della cheesecake, aggiungere tutti gli ingredienti per il pan di spagna, quindi frullare ancora fino a ottenere un composto liscio.
4. Foderare lo stampo da plumcake con carta da forno o del burro vegetale.
5. Versare metà del composto di zucca sul fondo avendo cura di distribuirlo equamente.
6. Quindi, versare con cura la miscela di cheesecake sopra l’impasto di zucca, e stenderla bene.
7. Finire con l’ultima metà del composto di sponge cake e livellare bene il tutto con una spatola.
8. Trasferire la tortiera in forno preriscaldato a 180°C (355°F) e cuocere per 45 minuti. Coprire la torta con un foglio di alluminio negli ultimi 10-15 minuti circa se la parte superiore dovesse diventare troppo scura.
9. Assicurarsi che uno spiedino di legno esca dal pan di spagna asciutto, senza che l’impasto si attacchi ad esso, prima di mettere la torta a raffreddare.
10. Lasciare raffreddare completamente il plum cake di zucca ripieno di cheesecake vegana a temperatura ambiente prima di servire.
Altre idee con la zucca 100% vegan:
– Zucca Arrosto Ripiena
– Wellington di Zucca Ripiena
– Katsu Curry di Zucca con Riso al Cocco
– Risotto di Zucca al Forno
– Vellutata di Zucca e Latte di Cocco
– Pie di Lenticchie e Zucca
– Lasagna Natalizia con Zucca e Cavoletti di Bruxelles
– Pasta con Crema di Zucca e Alghe Affumicate
– Zucca al Forno ripiena di Couscous Gigante
– Involtini di Verza con Zucca e Lenticchie Rosse
– Ravioli di Zucca con Besciamella al Timo
– Vellutata di Zucca arrosto con “Bacon” di Funghi