Risotto di Zucca al Forno
This recipe is also available in English
Questo semplicissimo Risotto di Zucca al Forno non necessita di essere girato costantemente sui fornelli, ma viene cotto nella zucca stessa!
Come Preparare il Risotto di Zucca al Forno
STEP 1 – PRERISCALDARE IL FORNO
Per iniziare con questo fantastico risotto, dobbiamo portare il forno a temperatura. Questa è l’unica cosa che vogliamo evitare quando prepariamo delle ricette al forno: arrivare al punto in cui dobbiamo infornare e realizzare di aver dimenticato di preriscaldarlo! Quindi ricordatevi, per questa ricetta il forno va impostato a 200˚C (390˚F).
STEP 2 – SCAVARE LA ZUCCA
Questo procedimento ricorda molto la preparazione delle zucche intagliate per Halloween, quindi, se avete bambini, coinvolgeteli pure in questo procedimento!
Cercate di ottenere il più possibile un taglio livellato, in quanto ciò renderà più facili gli step successivi.
Vi consiglio di utilizzare un cucchiaio di legno o metallo e raschiare i bordi con un movimento a spirale.
I semi possono essere lavati e tostati in forno, ottimi per finire il piatto o da spolverare con un pizzico di sale o spezie a piacere per uno snack proteico!
STEP 3 – MESCOLARE GLI INGREDIENTI
STEP 4 – INFORNARE
Quindi, continuate a cuocere la zucca per circa quaranta minuti, o fino a quando il riso non sarà cotto (l’acqua dovrebbe essere sufficiente, ma in caso non lo fosse aggiungetene quanto basta a cuocere il riso).
STEP 5 – GUSTARE
Spolverate con una generosa grattata di formaggio vegan e un giro di ottimo olio extra vergine di oliva.
Ricetta del Risotto di Zucca al Forno
Ingredienti (2 porzioni):
1 Zucca (di circa 600g)
270 g Acqua
150 g Riso Arborio (o Carnaroli)
50 g Formaggio Spalmabile Vegano
30 g Vino Bianco
4 Rametti Timo Fresco
1 Cubetto Brodo Vegan (ho usato il chicken free della Oxo)
1 cucchiaino Sale
½ cucchiaino Paprika Affumicata
¼ cucchiaino Aglio in Polvere (o 1 spicchio grattugiato)
¼ cucchiaino Cipolla in Polvere
¼ cucchiaino Noce Moscata (grattugiata)
Formaggio Vegano Grattugiato o Lievito Alimentare in Polvere per servire
Method:
1. Preriscaldare il forno a 200°C (390°F).
2. Lavare la zucca, quindi rimuovere la parte superiore con un coltello affilato e conservare il coperchio.
3. Eliminare i semi e i filamenti con un cucchiaio fino a quando l’interno non sarà è liscio e pulito.
4. In una ciotola capiente, aggiungere il formaggio cremoso vegano e lavorarlo con il vino bianco fino a ottenere un composto senza grumi.
5. Aggiungere al composto tutte le spezie, il sale e il dado, quindi versare l’acqua (bollente) e mescolare bene.
6. Posizionare la zucca su una teglia da forno. Se il fondo non dovesse essere regolare, cercate di renderlo livellato aiutandovi con dei pezzi di carta stagnola.
7. Versare il riso (crudo) nella la zucca, quindi ricoprirlo col composto brodoso appena realizzato e dare al tutto una rimestata.
8. Coprire con il coperchio e cuocere per 20 minuti. Togliete il coperchio e continuare la cottura per circa altri 40 minuti, o fino a quando il riso non sarà cotto (aggiungere dell’altra acqua salata se necessario).
9. Servire il risotto e guarnire con la polpa di zucca raschiata dai lati. Potete anche guarnire con un filo di olio d’oliva o formaggio grattugiato vegano. Per una presentazione d’effetto, servite la zucca con coperchio direttamente in tavola, e porzionate il risotto al momento (o lasciate che ognuno se ne serva da solo).
Per altri primi piatti vegani non perdete:
– Linguine con Funghi Selvatici e Pesto di Avocado e Prezzemolo
– Tagliatelle Paglia & Fieno ai Funghi Cardoncelli
– Pasta con Panna di Cavolfiore
– Pesto di Asparagi, Broccoletti, Piselli e Zucchine
– Conchiglioni con Ragù di Verdure
– Linguine ai “Funghi” di Mare
– Pesto Vegan di Fiori di Zucca
– Risotto agli Asparagi, Piselli e Limone
– Pasta al Forno con Fagiolini
– Pasta con Zucchine e Fiori al Profumo di Mare
– Pasta con Crema di Zucca Butternut e Alghe Affumicate
– Ravioli di Zucca con Besciamella al Timo
2 comments
Che bella idea! Lo proverò sicuramente.
Grazie mille, non te ne pentirai!