Sformato di Zoodle e Piselli
This recipe is also available in English
Ottimo come antipasto o piatto unico, questo sformato di zoodle e piselli è un piatto ipocalorico ma ricco di nutrienti.
Cosa sono gli zoodles?
Gli zoodles sono semplicemente zucchine che sono state spiralizzate (tagliate a strisce sottili, formando lunghi fili a spirale).
Gli spaghetti di zucchine (noti anche come “zoodles”) sono la perfetta “pasta” senza glutine, ideale anche per coloro che vogliono ridurre il consumo calorico.
Ingredienti e sostituzioni
La cosa che amo di più di questa semplice ricetta è che richiede pochi ingredienti e il minimo sforzo.
Ovviamente i due ingredienti principali di cui avremo bisogno sono zucchine e piselli.
Se volete risparmiare ancora più tempo potete trovare gli spaghetti di zucchine già pronti in supermercati ben forniti, altrimenti potete semplicemente realizzarli da voi utilizzando uno spiralizzatore o un temperino per verdure, come quello che ho usato io.
I piselli vanno bene sia freschi che surgelati. Io ho usato quelli congelati perché ne ho sempre una busta pronta all’uso nel mio congelatore.
Successivamente avremo bisogno di:
– Passato di pomodoro
– Formaggio grattugiato vegano
– Pangrattato (o alternativa gluten free)
– Aglio fresco o in polvere
Se desiderate, potete insaporire con erbe o spezie a scelta, e/o incrementare l’apporto proteico incorporando del ragù vegetale (soia, tofu o seitan) al posto di circa metà del peso della passata di pomodoro.
Come Preparare lo Sfomato Vegano di Zoodle e Piselli
STEP 1
Preparare gli zoodles.
Lavare e asciugare accuratamente le zucchine e affettarle in spaghetti nello spiralizzatore o nel temperino per verdure.
STEP 2
Scaldare 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella con lo spicchio d’aglio schiacciato, quindi aggiungere gli zoodle e far rosolare mescolando di tanto in tanto per circa 5-7 minuti. Se usate l’aglio in polvere aggiungetelo insieme agli spaghetti di verdure.
Una volta che le zucchine sono pronte, aggiungere i piselli e la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e pepe, e far cuocere ancora un paio di minuti fino a che la salsa non avrà raggiunto il bollore. Quindi spegnere il fuoco.
STEP 3
Trasferire il composto di zucchine e piselli in una teglia a cerniera rotonda da circa 20 cm, cospargere di pangrattato, quindi guarnire con formaggio grattugiato vegano e finire con un filo extra di olio.
STEP 4
Cuocere in forno preriscaldato a 200°C (390°F) per 40-45 minuti o nella friggitrice ad aria a 215°C (420°F) per 15-20 (o finché la superficie non sarà dorata e croccante a vostro piacimento).
STEP 5
Servire lo sformato tiepido o a temperatura ambiente (io preferisco quest’ultima opzione) con una fetta di pane tostato.
Buon appetito!
Conservazione
Lo sformato vegan di zoodle e piselli si conserva in frigorifero fino a una settimana in un contenitore ermetico.
È anche possibile congelarlo in contenitori adatti per essere consumato entro 2-3 mesi.
Ricetta dello Sformato di Zoodle e Piselli
Ingredienti:
500 g Zucchine (circa 3 medie)
50 g di piselli surgelati
250 g Passata di Pomodoro
1 cucchiaio di Olio Extra Vergine di Oliva
1 spicchio d’Aglio (o 1/8 cucchiaino di aglio in polvere)
1/2 cucchiaino di sale
Pepe
2 cucchiai di Pangrattato (o alternativa GF)
1 1/2 cucchiai di formaggio grattugiato vegano
Procedimento:
1. Lavare le zucchine e tagliarle a spaghetti con uno spiralizzatore o un temperino per verdure.
2. Scaldare l’olio d’oliva in una padella con lo spicchio d’aglio schiacciato, quindi aggiungere gli spaghetti di zucchine far rosolare mescolando continuamente per 5-7 minuti. Se usate l’aglio in polvere aggiungetelo assieme agli zoodles.
3. Quando le zucchine saranno leggermente morbide ma ancora croccanti, aggiungere i piselli e la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e pepe, far cuocere ancora un paio di minuti fino a che la salsa avrà raggiunto il bollore, quindi spegnere il fuoco.
4. Trasferire il tutto in una teglia rotonda da 20 cm, cospargere di pangrattato, quindi guarnire con formaggio grattugiato vegano e finire con un filo extra di olio.
5. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C (390°F) per 40-45 minuti o nella friggitrice ad aria a 215°C (420°F) per 15-20 (o finché la superficie non sarà dorata e croccante).
6. Servire lo sformato tiepido o a temperatura ambiente accompagnato da una fetta di pane abbrustolito.
Per altre gustose ricette con le zucchine non perdete:
– Pesto Vegan di Fiori di Zucca
– Patate e Zucchine al Forno
– Tortini di Patate e Zucchine con Salsa alla Curcuma
– Pasta con Zucchine al Profumo di Mare
– Girelle di Zucchine e Paprika Affumicata
– Rose di Ratatouille
– Zucchine alla Scapece
– Muffin di Zucchine e Pomodori Secchi
– “Frittata” di Zucchine al Forno
– Zucchine Ripiene di Burger Vegani