Polpettone di Tofu Farcito
This recipe is also available in English
Facile e d’effetto, questo polpettone di tofu farcito con salvia e prosciutto vegan farà un figurone sulla vostra tavola.
Questa ricetta, nata da un esperimento svuota frigo, in realtà, è una di quelle ricette che mette tutti d’accordo a casa e si prepara davvero in pochissimo tempo.
In più servono proprio pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili.
Vogliamo vederli assieme nel dettaglio?
Cosa serve per preparare il Polpettone di Tofu Ripieno
Tofu: per una riuscita perfetta consiglio un tofu morbido, tipo silken o al naturale.
Ciò non significa che non potete utilizzare altri tipi di tofu che avete a disposizione! In questo caso vi basterà ridurre la quantità di pangrattato.
Pangrattato: è l’ingrediente “collante” del nostro vegan polpettone. Non solo servirà ad “asciugare” l’eccesso di umidità del tofu, ma servirà anche a conferir l’effetto carnoso grazie al glutine.
Nota: non ho ancora provato personalmente a utilizzare un pangrattato gluten free, ma sono sicura al 90% che possa funzionare ugualmente!
Salsa Worchester Vegana: non la trovate? Sostituitela con la stessa quantità di salsa di soia, salsa barbecue o brodo vegetale in gelatina (cuore di brodo).
Aglio in Polvere: indispensabile per insaporire il blocco di tofu.
Spezie: io ho usato solo la noce moscata in polvere e pepe bianco per mantenere un sapore piuttosto neutro, ma potete davvero sbizzarrirvi con la combinazione di spezie e aromi che più vi aggrada.
Sale: ultimo, ma non per importanza, il sale per dare la giusta punta di sapidità ed esaltare il gusto del nostro polpettone.
Ripieno: Salvia fresca e Prosciutto Vegano (io uso il Quorn).
Come preparare il Polpettone di Tofu Farcito
STEP 1
Per prima cosa dobbiamo eliminare il più possibile il liquido di governo del tofu. Una mia amica giapponese mi ha dato una dritta davvero meravigliosa per pressare il tofu senza lunghi tempi di attesa.
Basta avvolgere i panetti di tofu in carta da cucina assorbente e posizionarli su un piatto adatto al microonde. Quindi azionare il microonde a 750/800W per 30 secondi/1 minuto, a seconda della quantità di tofu utilizzata.
Dopodiché ci basterà strizzare a mano ciascun panetto ancora avvolto nella carta assorbente e il gioco è fatto!
STEP 2
Quindi è il momento di creare il nostro impasto. Ci basterà aggiungere tofu sbriciolato grossolanamente assieme a pangrattato, sale, pepe, noce moscata, aglio e salsa Worchester nel boccale di un frullatore, e azionare fino a ottenere un impasto cremoso e piuttosto liscio. Attendere circa 15-20 minuti prima di passare allo step successivo (questo tempo di attesa permetterà al pangrattato di assorbire l’umidità del tofu). Nel frattempo accendete il forno a 200°C.
STEP 3
Trasferire l’impasto su un tagliere foderato con pellicola. Non preoccupatevi, a questo punto il composto risulterà ancora piuttosto appiccicaticcio, quindi non cedete alla tentazione di aggiungere più pangrattato, poiché troppo seccherà eccessivamente il rotolo finale.
Con una spatola stendere uniformemente il composto sulla pellicola, quindi farcire con fette di prosciutto vegan e foglie di salvia fresche.
STEP 4
Con l’aiuto della pellicola, chiudere e dare la forma al polpettone, avendo cura di sigillare bene le estremità e i bordi, e di compattare bene il tutto.
Rimuovere la pellicola, quindi spolverare il polpettone con dell’altro pangrattato.
Cercare di ricoprirlo piuttosto uniformemente, quindi trasferire in teglia da forno foderata da apposita carta.
STEP 5
Cuocere il polpettone di tofu farcito per circa 1 ora, quindi affettare e servire.
Nota: se dopo un’ora di cottura le fette dovessero comunque risultare morbide all’interno, riponetele nuovamente in teglia e cuocete per altri 5-10 minuti prima di portare in tavola.
Ricetta del Polpettone di Tofu Farcito
Ingredienti:
570 g Tofu (Silken o al naturale)
150 g Pangrattato (più extra per impanare)
15 g Worchester Sauce Vegana
5 g Sale
½ cucchiaino Pepe Nero
½ cucchiaino Aglio in Polvere
¼ cucchiaino Noce Moscata in Polvere
…ripieno…
5-6 fette Prosciutto Vegan
Salvia Fresca
Procedimento:
1. Pressare o strizzare il tofu per eliminare l’umidità in eccesso come spiegato nel post.
2. Aggiungere il tofu sbriciolato grossolanamente assieme a pangrattato, sale, pepe, noce moscata, aglio e salsa Worchester nel boccale di un frullatore, e azionare fino a ottenere un impasto cremoso e piuttosto liscio.
3. Attendere circa 15-20 minuti prima di passare allo step successivo (questo tempo di attesa permetterà al pangrattato di assorbire l’umidità del tofu). Nel frattempo accendete il forno a 200°C.
4. Trasferire l’impasto su un tagliere foderato con pellicola e, con una spatola, stendere uniformemente il composto sulla pellicola, quindi farcire con fette di prosciutto vegan e foglie di salvia fresche. N.B. Il composto risulterà ancora appiccicaticcio: non aggiungente più pangrattato!
5. Chiudere e dare la forma al polpettone, con l’aiuto della pellicola. Abbiate cura di sigillare bene le estremità e i bordi, e di compattare bene il tutto.
6. Rimuovere delicatamente la pellicola, quindi spolverare il polpettone con dell’altro pangrattato.
7. Trasferire in teglia da forno foderata da apposita carta.
8. Cuocere il polpettone di tofu farcito per circa 1 ora, quindi affettare e servire.
Nota: se dopo un’ora di cottura le fette dovessero comunque risultare morbide all’interno, riponetele nuovamente in teglia e cuocete per altri 5-10 minuti prima di portare in tavola.
Per altre ricette di “carne” vegan non perdete:
– Pancake di Anatra Vegan
– Cosce di Seitan Con Pelle Croccante
– Burger Vegani Semplici
– Braciole di Seitan
– Salsicce di Seitan e Ceci
– Wellington di Seitan
– Funghi Croccanti Semplici
– Cavolfiore in Salsa Piccante
– Salsicce Senza Glutine
– Burger di Freekeh
– Burger di Quinoa e Funghi
– Stroganoff di Jackfruit