Cobbler Vegano di Nettarine
This recipe is also available in English
Il Cobbler Vegano di Nettarine è uno dei dessert estivi più gettonati in casa. Facilissimo da preparare ed estremamente gustoso: una combo perfetta!
Ok, anche se quest’estate è stata piuttosto dura con le sue temperature record, noi amanti dei dolci pretendiamo comunque il dessert dopo un pasto delizioso!
E con queste belle nettarine largamente in stagione, quale modo migliore per concludere un pasto con un saporito cobbler?
Noi lo adoriamo con le nettarine (soprattutto quelle bianche), ma questo dolce è possibile realizzarlo con qualsiasi frutta di stagione come pesche, albicocche, fragole, pere, ecc, e, ovviamente anche un bel mix. Più matura è la frutta, meglio viene!
Quindi date via libera all’ispirazione!
Inoltre, se volete saltare la preparazione della frutta, potete anche usare quella sciroppata.
Ovviamente, vi consiglio vivamente di adoperare quella fresca e di stagione per un sapore più intenso e genuino. Ma è anche bello avere delle alternative.
Una delle cose che mi piace di più di questo dolce è quanto sia PIGRO. Seriamente ragazzi, stiamo parlando di una preparazione dalla semplicità disarmante, che molto ricorda quella del cugino crumble!
Lo volete rendere ancora più irresistibile? Servitelo con del gelato vegan alla vaniglia e della salsa al caramello. Da svenire!
FAQs
E’ necessario rimuovere la buccia per il cobbler?
Sì e no.
Dipende fondamentalmente dai vostri gusti e/o dall’accesso a frutta non trattata.
Potete optare per una versione rustica con una consistenza extra (la buccia) o se preferisci una consistenza più uniforme. Normalmente sbuccio le nettarine quando solo sono troppo mature e la buccia non è più perfetta, altrimenti la lascio sia perché mi piace la consistenza che per la praticità.
Qual è il modo migliore per sbucciare le nettarine?
Il modo più semplice per sbucciare le nettarine è passarle delicatamente in una pentola di acqua bollente. Lasciare le nettarine nell’acqua per circa 30 secondi, quindi spostarle in un bagno di acqua ghiacciata. Il bagno in acqua ghiacciata creerà uno schock termico che impedirà alla polpa di pesca di cuocere, ma al contempo la buccia verrà via davvero facilmente, senza nemmeno il coltello!
Si può usare la frutta surgelata?
Ho provato a fare il cobbler con le pesche surgelate in inverno ed è venuto fantastico. La frutta congelata è un’ottima alternativa per preparare questa ricetta quando non si ha accesso a nettarine fresche e mature. Consiglierei circa 700 grammi di frutta surgelata per questo dolce, e procedere seguendo le dosi e il procedimento di seguito riportato.
Si può usare la frutta sciroppata?
Anche se personalmente non la consiglio, come ho avuto modo di accennare in precedenza, la frutta sciroppata può essere una scorciatoia per la ricetta, se desiderate qualcosa pronto in ancora meno tempo. Vi basterà scolare la frutta dai succhi di governo e adagiarla sopra la pastella. Ovviamente in questo caso ometterete il passaggio della cottura in padella.
Come conservare il cobbler avanzato?
Potete conservare questo dolce coperto in frigorifero per 4-5 giorni.
Come gustare al meglio il cobbler vegano di nettarine?
Freddo, a temperatura ambiente o caldo: il cobbler è delizioso sempre! Noi lo preferiamo tra la temperatura ambiente e il caldo, abbinato a un delizioso gelato vegano o a della panna montata per un goloso contrasto caldo/freddo.
Gli avanzi sono perfetti riscaldati al microonde per 30-45 secondi prima di adagiarvi sopra il gelato.
Come Preparare il Cobbler Vegano di Nettarine (Ricetta)
Ingredienti:
500 g Nettarine Mature (circa 4-5)
100 g Zucchero Semolato o di Canna
80 g Burro Vegan
Pizzico di Sale
…per la pastella…
170 g Farina
150 g Zucchero Semolato
150 g Latte Vegetale
8 g Lievito per Dolci
5 g Vanillina o Estratto di Vaniglia
1 Limone (Buccia Grattugiata)
Cannella
Pizzico di Sale
Procedimento:
1. Lavare bene e tagliare a spicchi le nettarine. Posizionare in una padella con lo zucchero e un pizzico di sale, mescolare e cuocete a fuoco medio per pochi minuti (3-5), fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto e la frutta avrà rilasciato dei succhi. Mettere da parte.
2. Posizionare il burro a cubetti in una teglia da forno da 15x25cm e trasferire in forno preriscaldato a 170°C/350°F fino a quando il burro non sarà sciolto.
3. Preparare la pastella mescolando assieme prima gli ingredienti solidi ( farina, zucchero, vaniglia, buccia di limone, lievito per dolci e sale), quindi incorporare il latte vegetale lavorando il tutto con una frusta.
4. Versare la pastella sul burro fuso in teglia, quindi mescolare grossolanamente con una spatola.
5. Aggiungere le fette di nettarine con lo sciroppo rilasciato, terminare con una spruzzata di cannella in polvere e infornare per 30-35 minuti.
6. Servire il cobbler vegano preferibilmente caldo accompagnato con gelato alla vaniglia e salsa al caramello vegano, se si desidera.
Vi piacciono i dessert alla frutta??
Non perdete queste fantastiche idee:
– Torta al Cioccolato con Barbabietola
– Trifle Inglese di Lamponi e Mandorle
– Ciambella Speziata Cioccolato e Pere
– Linzer Cookie Vegani con Confettura di Lamponi
– Budino di Kaki – Solo 2 Ingredienti!
– Plum Cake al Limone
– Torta Foresta Nera Vegana
– Raspberry & Rhubarb Pannacotta
– Banoffee Pie Vegana
– Crostata di Mele e Cannella
– Torta Soffice al Rabarbaro