Banoffee Pie Vegana
This recipe is also available in English
Se vi piacciono i dolci non potete perdere questa banoffee pie vegana con la sua base croccante, banane fresche, salsa toffee e soffice panna montata vegetale.
Di origine inglese, la Banoffee Pie o Torta Banoffee, è un dolce indulgente composto da una farcia di banane, panna e salsa toffee su una base di biscotti sbriciolati e burro, che ricordano la base di una cheesecake, e talvolta arricchita con scaglie di cioccolato.
Il suo nome, a volte scritto “banoffi“, è una parola che unisce dall’unione delle parole “banana” e “toffee”.
La Banoffee pie è uno di quei dessert che, pur essendo nato solo negli anni ’70, è diventato un classico della cucina britannica.
Questo piatto è diventato così popolare che in meno di un decennio è stato servito in ristoranti di paesi lontani come l’Australia e gli Stati Uniti, e persino Sua Maestà la Regina del Regno Unito sembra avesse questo dolce nel suo personale menu.

Come realizzare la Banoffee Pie in Versione Vegana
STEP ONE
STEP TWO
STEP THREE
STEP FOUR
Le banane. Sbucciare un paio di banane e tagliarle a fette di 1/2 centimetro. Disporre le fette sopra lo strato di caramello e mettere da parte (in frigorifero se la temperatura in casa è troppo calda).
STEP FIVE
La panna montata. Montare la panna vegetale a neve. Se state utilizzando una panna non zuccherata, aggiungete 20-30 grammi di zucchero a velo (o a piacere) e un po’ di estratto di vaniglia per un gusto più gradevole prima di iniziare a montare. Consiglio di iniziare con una piccola quantità di zucchero, assaggiare e aggiungerne dell’altro se lo si desidera più dolce.
STEP SIX
Tocchi finali. Formare uno strato abbondante di soffice panna appena montata che andrà a coprire quello di banane. Potete anche usare una sac a poche per un aspetto più ordinato e professionale, personalmente ho preferito conferire un aspetto rustico al dolce e l’ho semplicemente aggiunta a cucchiaiate.
Guarnire con delle scaglie di cioccolato*, quindi potete servire la pie subito o dopo un paio d’ore in frigo.
Volete realizzare questa ricetta in un altro momento? Salvatela su PINTEREST per dopo!
Ricetta della Banoffee Pie Vegana
Ingredienti:
2 Banane
200 ml Panna da Montare Vegan (+ zucchero a velo a piacere se non zuccherata)
…per la base…
150 g Biscotti da Thé (Digestive)
80 g Margarina (o Burro Vegan)
…per il toffee…
250 ml Latte di Soia
70 g Zucchero di Canna
30 g Zucchero Semolato (o tutto canna)
25 g Olio di Cocco
1 goccio Vaniglia (estratto)
Procedimento:
1. Per la base. Ridurre in polvere i biscotti a mano o con un robot da cucina. Aggiungere il burro fuso o la margarina e mescolare bene con un cucchiaio fino a quando tutti i biscotti saranno bagnati.
2. Trasferire il composto in una tortiera da 20-22 cm (8-8,5 pollici) e premerla contro il fondo e i bordi per formare la nostra base. Mettere in frigo a rassodare un po’ durante il passaggio successivo.
3. Aggiungere tutti gli ingredienti per il toffee in una padella, mescolare bene con una frusta e cuocere a fuoco medio per qualche minuto – mescolando continuamente – finché non diventa dorato.
4. Versare il caramello (a temperatura ambiente) sulla base di biscotti e livellare bene con una spatola.
5. Sbucciare un paio di banane e tagliarle a fette di 1/2 centimetro. Disporre le fette sopra lo strato di caramello e mettere da parte (in frigorifero se la temperatura in casa è troppo elevata).
6. Montare la panna vegetale. Se state usando la panna non zuccherata aggiungete circa 20-30 grammi di zucchero a velo (o a seconda dei gusti) prima di iniziare a montare. Se desiderate, potete anche aggiungere più estratto di vaniglia.
7. Formare uno strato generoso di soffice panna vegetale appena montata. Guarnire con delle scaglie di cioccolato (vedi note per imparare a farle in casa*) e far raffreddare la banoffee pie in frigorifero per qualche ora (consigliato) o servire subito.
Vi è piaciuta questa ricetta? Non dimenticate di cliccare sul tasto SUBSCRIBE dopo aver inserito il vostro indirizzo email per ricevere aggiornamenti sulle nuove ricette pubblicate sul blog.
Non dimenticate di supportare @avegtastefromatoz su Instagram, Facebook e Pinterest!
Adorate i dolci e siete alla ricerca di idee? Date un’occhiata alle seguenti ricette:
– Ciambelle Vegane
– Tiramisù Vegan Facile e Veloce
– Trifle inglese di Lamponi e Mandorle
– Facilissimo Budino di Kaki
– Plum Cake al Limone
– Crostata di Mele e Cannella
– Torta Foresta Nera Vegan
– Torta Vegan al Cioccolato e Patata Dolce
– Sticky Toffee Pudding Vegano
– Torta di Carote a Modo Mio
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff
– Torta Soffice al Rabarbaro
– Golosa Mousse Vegan al Cioccolato e Lamponi
– Biscotti di Frolla Montata
– Brownie al Cioccolato e Arancia (oil-free!)
– Torta Fragrante al Limone
– Cheesecake Vegana al Rabarbaro
– Torta Briochata alla Marmellata di Prugne
– Paste Greche (Ricetta della Nonna Rosa)
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff