Vellutata di Porri e Patate | Instant Pot This recipe is also available in English
Un classico britannico che ha conquistato il cuore e il palato anche oltreoceano. Ecco la mia versione vegana resa ancora più semplice e veloce con l’Instant Pot.
Insomma, un vero e proprio confort food!
Sebbene questa zuppa sia davvero famosissima qui nel Regno Unito, essa ha in realtà origini francesi. Ebbene sì, persino io sono rimasta incredula quando l’ho scoperto!
A quanto pare ricette a base di porri e patate frullati a crema erano molto popolari in Francia nel 19° secolo.
Ma c’è dell’altro! Una particolare versione di questa zuppa, dal nome Vichyssoise (vee-shee-SWAHZ) è servita fredda e consiste in appunto porri, cipolle e patate cotti in brodo di pollo (yuck!), è stata inventata America nel 1917 e denominata in onore della cittadina francese di Vichy. Quindi sì, mi sa che dobbiamo attribuire questo piatto ai francesi.
Comunque, se non lo avete ancora provato freddo o a temperatura ambiente, ve lo consiglio vivamente!
Personalmente, in questa versione, lo servirei più come antipasto piuttosto che come postata principale, ma ovviamente non ci sono regole!
Vediamo subito come realizzarlo 🙂
Come fare la Vellutata di Porri e Patate nell’Instant Pot
Gli ingredienti di cui avremo bisogno per preparare questo fantastico piatto sono:
Porri – Generalmente si utilizza solo la parte bianca, mentre la parte verde può essere usata per guarnire il piatto o per arricchire brodi e passati o zuppe di verdure. Basterà mondarne la radice e assicurateci di eliminare ogni traccia di sporco o terreno nei vari strati del vegetale, quindi dobbiamo dividere il porro a metà e affettarlo grossolanamente.
Patate – Consiglio delle belle patate farinose, come le Maris Piper per risultati ottimali. Le patate devono essere sbucciate e tagliate a cubetti prima di essere aggiunte alla zuppa.
Cipolla/e – Preferibilmente bianca o dorata. Si possono usare anche gli scalogni. Va tritata grossolanamente.
Brodo Vegetale – Potete preparare un buon brodo vegetare o usare acqua con dado o brodo in polvere.
Latte Vegetale – Trovo che i migliori per questa vellutata siano quello di Soia o Avena. In alternativa potete anche usare la panna di soia che uso nella ricetta dello stracchino vegano.
Burro Vegano + Olio di Oliva – La combinazione di grassi che useremo per soffriggere gli ingredienti prima della cottura a pressione.
STEP 1
Impostare l’instant pot in modalità sauté. Aggiungere il burro vegano e l’olio e attendere che il burro si sciolga. Quindi aggiungere le patate a cubetti, e le cipolle e i porri tritati, mescolare bene in modo che siano coperte dagli olii, aggiustare di sale e pepe e far rosolare per 5-7 minuti con il coperchio, mescolando di tanto in tanto.
STEP 2
Versare il brodo vegetale e il lievito alimentare. Mescolare bene e impostare la cottura pressure cook per 5 minuti.
STEP 3
Non appena pronta, ruotare la valvola in posizione venting, per il rilascio veloce del vapore, quindi rimuovere il coperchio.
STEP 4
Aggiungere il latte vegetale e frullare con un frullatore a immersione. Assaggiare la vellutata e aggiustare di sale e pepe se necessario.
STEP 5
Servire calda con dei cipollotti freschi sminuzzati o la parte verde dei porri che non abbiamo utilizzato per la zuppa, e una bella macinata di pepe nero.
Se volete realizzare questa vellutata in una pentola tradizionale seguite questi semplici passaggi:
1) Soffriggere i porri e le cipolle sminuzzati finemente, e le patate a cubetti nell’olio e burro fuso.
2) Condire con sale e pepe e coprite con il brodo vegetale + circa 200 ml extra (poiché evaporeranno durante questo tipo di cottura) e cuocere a fuoco lento per 25-30 minuti, o fino a quando le patate saranno morbide.
3) Versare il latte vegetale (+ 25-50ml extra se vi dovesse piacere una vellutata più liquido) e frullare bene.
4) Aggiustare di sale e pepe se necessario e servire subito.
Ricetta della Vellutata di Porri e Patate
Ingredienti:
500 ml Brodo Vegetale (or Acqua + dado/brodo in polvere vegetale – leggere le note per la versione senza Instant Pot)
350 g Porri (solo la parte bianca tritata o affettata finemente)
350 g Patate (preferibilmente farinose tipo Maris Piper, a cubetti)
200 ml Latte di Soia (or Avena- leggere le note per la versione senza Instant Pot)
1 Cipolla (bianca, media, o 2-3 scalogni)
20 g Burro Vegano (or Margarina/Olio di Cocco)
20 g Olio Extra Vergine di Oliva
1/2 cucchiaio Lievito Alimentare in Scaglie (facoltativo)
Sale
Pepee
Procedimento:
1. Impostare l’instant pot in modalità sauté. Aggiungere il burro vegano e l’olio e attendere che il burro si sciolga.
2. Quindi aggiungere le patate a cubetti, e le cipolle e i porri tritati, mescolare bene in modo che siano coperte dagli olii, aggiustare di sale e pepe e far rosolare per 5-7 minuti con il coperchio, mescolando di tanto in tanto.
3. Versare il brodo vegetale e il lievito alimentare.
4. Mescolare bene e impostare la cottura pressure cook per 5 minuti.
5. Ruotare la valvola in posizione venting, per il rilascio veloce del vapore, quindi rimuovere il coperchio.
6. Aggiungere il latte vegetale e frullare con un frullatore a immersione. Assaggiare la vellutata e aggiustare di sale e pepe se necessario.
7. Servire calda con dei cipollotti freschi sminuzzati o la parte verde dei porri che non abbiamo utilizzato per la zuppa, e una bella macinata di pepe nero.
Per altre zuppe o ricette comfort food non perdete:
– Zuppa di Lasagne
– Vellutata di Piselli ed Edamame
– Zuppa di Pomodoro con Salsa Vegan al Formaggio
– Soba Ramen Vegano ai Funghi
– Tteokbokki Coreano con Peperoni
– Stroganoff di Funghi e Jackfruit
– Stufato Inglese con Dumpling
– Dahl Makhani a Modo Mio
– Zuppa di Miso con Funghi e Tofu Seta
– Vellutata di Zucca Arrosto con “Bacon” croccante di Funghi
– Katsu Curry Giapponese di Tofu