Broccolo Romanesco Stufato This recipe is also available in English.
Questo semplicissimo broccolo romanesco stufato è un contorno unico e confortevole, gustoso e nutriente. Impara come realizzarlo!
Siamo nel pieno dell’inverno, il momento speciale dell’anno per fare incetta di broccoli e cavoli!
Ieri io e Guy ci siamo recati al mercato ortofrutticolo locale e, non appena ho visto questa bellezza, ho pensato che dovevo assolutamente condividere una delle mie ricette preferite con il broccolo romanesco sul blog.
Questa è una ricetta che la mia famiglia fa da anni.
La parola chiave, come nella maggior parte dei piatti italiani, è semplicità.
In realtà non abbiamo bisogno di troppi ingredienti per questa ricetta, soprattutto perché vogliamo che il sapore meraviglioso di questo ortaggio spicchi davvero.
Gli unici ingredienti di cui avremo bisogno sono:
– Broccolo romanesco
– Pomodori a pezzetti
– Cipolla
Un goccio di olio extra vergine di oliva, sale e pepe qb, e magari anche un pizzico di peperoncino se non vi dispiace, completerà questo piatto umile ma al contempo delizioso.
A mia mamma e papà piace con del parmigiano vegan grattuggiato in cima, anche questa è una buona aggiunta, ma personalmente lo preferisco così com’è.
I Benefici per la Salute del Broccolo Romanesco
Il broccolo romanesco, parte della famiglia delle crocifere, è ricco di ferro e folati, che aiutano ad aumentare la produzione di globuli rossi, combattono l’anemia e aumentano la salute riproduttiva, e lo zinco, che aiuta a combattere la perdita di sensibilità al gusto.
Contiene anche glucosinolati, composti contenenti zolfo e azoto che purificano naturalmente i reni.
Grazie alla sua grande quantità di fibre, il romanesco è anche buono per la nostra salute intestinale e un ottimo alleato per chi vuole perder peso.
100 grammi di questa verdura contengono 6 grammi di carboidrati, 3 di proteine, 3,2 fibre alimentari e forniscono appena 31 calorie!
L’introduzione di questo ortaggio nella nostra dieta ha mostrato numerosi benefici per la salute, tra cui l’incremento delle funzionalità dell’apparato digerente, efficacia contro le infezioni, il miglioramento della vista degli occhi, della circolazione e della salute del cuore e in ultimo, ma non per importanza, la riduzione del rischio di cancro.
Sembra, infatti, che romanesco aiuti a rallentare la crescita tumorale e a combatte il cancro, in particolare quello alla vescica, al seno, alla prostata, alle ovaie e al colon.
Troppi effetti benefici per non mangiarlo, vero?
Quando vi trovate ad acquistare il broccolo romanesco, assicuratevi di sceglierne uno sodo, senza segni di degrado. Tenete anche presente che tendono ad essere piuttosto pesanti quando sono freschi.
Come Preparare il Broccolo Romanesco
Così come nel caso di cavolfiore e broccoli, dobbiamo rimuovere l’estremità e le foglie e ricavarne le cimette.
Ogni parte del romanesco è commestibile. Se intendete usare, come faremo in questa ricetta, solo le cime, assicuratevi di non gettare via le parti rimanenti dello stelo e delle foglie: potete congelarle e aggiungerle a zuppe, minestre o brodi.

conserva foglie e torsolo per zuppe e minestre! 🙂
Possiamo cuocere le cimette a vapore, bollite o arrosto, e utilizzarle in curry, stufati, minestroni o piatti di pasta.
Non abbiate paura a liberare la vostra creatività e gustate questa meravigliosa verdura!
Ricetta del Broccolo Romanesco Stufato
Ingredienti:
1 Broccolo Romanesco
1 Cipolla Grande
2 cucchiai di Pomodori a Pezzi (freschi o in lattina)
1 cucchiaio Olio d’Oliva
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Ricaviamo le cime del broccolo romanesco e laviamole bene.
2. Affettiamo finemente la cipolla, quindi la andiamo a rosolare per circa 5 minuti con l’olio d’oliva.
3. Aggiungiamo il broccolo romanesco e i pomodori, quindi aggiustiamo di sale e pepe (se vi piace il piccante potete anche aggiungere del peperoncino).
4. Facciamo rosolare a fuoco medio per i primi 10 minuti, dopodiché abbassiamo il fuoco, aggiungiamo circa 1/2 tazza d’acqua, copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti o fino a quando i broccoli saranno teneri.
5. Serviamo caldo come contorno o arricchiamo con riso, quinoa e altre verdure per un ricco pasto principale. Se gradite potete anche grattugiare un po’ di parmigiano vegano per un ulteriore gusto.
Possiamo conservare questo broccolo romanesco stufato in frigorifero per alcuni giorni.
Ottimo anche a temperatura ambiente o freddo.
Ti è piaciuta questa ricetta? Assicurati di inserire il tuo indirizzo e-mail e di cliccare sul tasto SUBSCRIBE per seguire il blog oppure segui @avegtastefromatoz su Instagram o Facebook!