Cheesecake Basca Vegan This recipe is also available in English
Ecco il dolce che sta spopolando sui social: la Cheesecake Basca in chiave totalmente Vegan. Se adorate le cheesecake non potete perderla!
Come Realizzare una Versione Vegana della Cheesecake Basca
Lista della spesa:
Al posto del tofu seta è possibile utilizzare anche altri formaggi spalmabili vegani.
La ricetta principale prevede anche la panna. Panna da montare, per essere precisi. Così come per molte altre ricette, rimango fedele alla mia Elmlea “double” (quella blu) che vendono qui in UK, ma ovviamente potete usare qualsiasi altra panna da montare vegetale vi sia più facile reperire, anche a base di riso se non volete usare la soia.
Come per la mia Cheesecake Vegana al Rabarbaro in stile newyorkese sono rimasta, ancora una volta, fedele all’amido di tapioca.
Questo fantastico ingrediente funziona così bene nelle cheesecake e per rassodare i ripieni nei prodotti da forno, quindi, ovviamente, questo è quello che ho usato per sostituire le uova in questa versione a base vegetale. È disponibile sia in forma di farina che in “perle” (io personalmente preferisco e vi consiglio la farina) e la potete trovare abbastanza facilmente nei negozi asiatici oppure online (qui).
STEP 1 – Preparare il Mix della Cheesecake
Non c’è istruzione più semplice di questa: mettete tutti gli ingredienti della cheesecake nel boccale di un frullatore e frullate fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
STEP 2 – In Forno!
Trasferire il composto in uno stampo a cerniera rotondo da 20 cm (8 “) rivestito con due strati di carta da forno. Questo assicurerà che non si verifichino fuoriuscite in cottura, poiché la miscela tenderà a gonfiarsi di un paio di pollici in forno.
Cuocere per 1 ora (fino a 75 minuti) fino a quando la torta non diventa scura in superficie ma continua a muoversi come fosse un budino quando viene agitata.
STEP 3 – Attesa
Questa è probabilmente la fase più importante del processo. Affinché la cheesecake basca venga perfetta dobbiamo prima aspettare che la torta si raffreddi completamente a temperatura ambiente, dopodiché dobbiamo lasciarla per almeno 2 ore in frigorifero prima di tagliarla e servirla.
STEP 4 – Servire la Cheesecake
Ricetta della Cheesecake Basca Vegan
Ingredienti:
600 g Silken Tofu (tofu seta)
400 g Panna Vegan da Montare
230 g Zucchero Semolato
40 g Farina
30 g Tapioca
1/2 cucchiaio Estratto di Vaniglia
1 pizzico Sale
Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 210°C (410°F).
2. Aggiungere tutti gli ingredienti nel boccale di un frullatore e frullare fino a ottenere una consistenza liscia come la seta (potrebbe essere necessario pulire i lati del frullatore alcune volte durante il processo).
3. Foderare uno stampo a cerniera tondo da 20 cm/8″ con un doppio strato di carta da forno.
4. Versare il composto nella teglia, assicurandosi di lasciare almeno 1,5 cm / 1 pollice dalla parte superiore dell’anello, poiché durante la cottura si gonfierà naturalmente di un paio di cm oltre la teglia.
5. Cuocere per 1 ora (fino a 75 minuti) fino a quando la torta non diventa scura in superficie ma continua a muoversi come fosse un budino quando viene agitata.
6. Attendere che la torta si raffreddi completamente a temperatura ambiente; quindi porla in frigo per almeno 2 ore.
7. Per servire la cheesecake basca vegan: immergere la lama del coltello in una ciotola di acqua bollente, fare il taglio, pulire la lama con un panno e ripetere il passaggio acqua e pulizia della lama per tutte le porzioni che andremo a ricavare. Questo farà in modo di ottenere fette di cheesecake perfette.
Per altri dolci vegani non perdete:
– Trifle inglese di Lamponi e Mandorle
– Facilissimo Budino di Kaki
– Plum Cake al Limone
– Torta Foresta Nera Vegan
– Torta Vegan al Cioccolato e Patata Dolce
– Sticky Toffee Pudding Vegano
– Torta di Carote a Modo Mio
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff
– Torta Soffice al Rabarbaro
– Golosa Mousse Vegan al Cioccolato e Lamponi
– Biscotti di Frolla Montata
– Brownie al Cioccolato e Arancia (oil-free!)
– Torta Fragrante al Limone
– Cheesecake Vegana al Rabarbaro
– Torta Briochata alla Marmellata di Prugne
– Paste Greche (Ricetta della Nonna Rosa)
– Crostata con Mousse al Cioccolato e Crema Biscoff