Souvlaki di Funghi | Vegan e Gluten Free
This recipe is also available in English
Irresistibili, carnosi, succosi e pieni di gusto, questi souvlaki di funghi sono un must per i vostri barbecue vegani.
Come preparare i Souvlaki Vegani ai Funghi
Ora possiamo cominciare a impilare i funghi marinati in spiedini. Con queste quantità otterrete 4 spiedi di legno grandi, sufficiente per sfamare 4 persone.
Per altre gustose ricette da cuocere al barbecue non perdete queste gustose “Costolette” di Tofu, questi spettacolari Burger Vegani Semplici oppure questi deliziosi Spiedini di Tofu Fritto.
Se siete alla ricerca di ispirazione per altri piatti da servire al vostro barbecue vegano, scegliete tra:
– Insalata Russa Vegana
– Insalata Coleslaw Light
– Ricca Cialda Barese (Insalata di Patate)
– Insalata di Ceci e Fagioli Neri
– Insalata di Borlotti e Pomodori Secchi
– Uova Vegane Ripiene
Volete realizzare questa ricetta in un secondo momento? Salvate il PIN per dopo!
Souvlaki di Funghi
Ingredienti:
300 g Funghi Pleurotus
300 g Champignon Bruni
…per la marinatura…
2 cucchiai Olio di Oliva (o Semi)
2 Spicchi d’Aglio (tritati o 1 cucchiaino aglio in polvere)
1 Limone (succo)
1 cucchiaio Sciroppo d’Acero (o altro sciroppo)
1/2 cucchiaio Paprika
1 cucchiaino Origano
1 cucchiaino Prezzemolo
Sale
Pepe
Procedimento:
1. Pulire i funghi da eventuali impurità con un panno da cucina da strofinare delicatamente sul corpo dei funghi.
2. Mondare i funghi più o meno delle stesse dimensioni, quindi trasferirli in una grande ciotola (preferibilmente pirex) e aggiungere gli ingredienti della marinatura mescolati a parte.
3. Mescolare bene fino a coprire ciascun pezzetto di fungo con con la marinatura.
4. Posizionare un peso in cima alla ciotola (un piatto con alcune lattine o barattoli sarà sufficiente) e lasciar macerare in frigo per una notte.
5. Rimuovere il peso e dare ai funghi un’altra bella mescolata.
6. Impilare i funghi alternandoli su spiedini (4 grandi o dai 6 agli 8 medio/piccoli, a seconda delle porzioni che vorrete realizzare).
7. Cuocere su barbecue* per circa 20 minuti (o a seconda dei gusti) avendo cura di girare spesso i souvlaki.
8. Servire caldi accompagnati da un’ottima salsa tzatziki vegana, il vostro mix di verdure preferito e del pane pita.
*Questi vegan souvlaki si possono cuocere anche alla griglia per 20-30 minuti girandoli spesso o in forno a modalità grill o nella friggitrice ad aria a 220°C (430°) fino a che non saranno dorati/leggermente carbonizzati.
Non consiglio di servire questi souvlaki freddi o a temperatura ambiente.
Per altre gustose ricette da cuocere al barbecue non perdete queste gustose “Costolette” di Tofu, questi spettacolari Burger Vegani Semplici oppure questi deliziosi Spiedini di Tofu Fritto.
Se siete alla ricerca di ispirazione per altri piatti da servire al vostro barbecue vegano, scegliete tra:
– Panzanella Classica
– Insalata di Lenticchie
– Insalata Russa Vegana
– Insalata Coleslaw Light
– Ricca Cialda Barese (Insalata di Patate)
– Insalata di Ceci e Fagioli Neri
– Insalata di Borlotti e Pomodori Secchi
– Uova Vegane Ripiene