Tagliatelle alla Rapa Rossa con Ragù di FunghiThis recipe is also available in English
Queste fantastiche Tagliatelle alla Rapa Rossa con Ragù di Funghi e Pesto di Spinaci e Prezzemolo sono assolutamente da provare. Ricetta 100% vegan!
Ciao a tutti e ben trovati! Tagliatelle alla Rapa Rossa con Ragù di Funghi
Spero abbiate passato un buon San Valentino, pieno dell’affetto dei vostri cari!
Questo per me è stato il primo San Valentino in assoluto con Guy, e anche se non siamo soliti festeggiare questa ricorrenza, quest’anno abbiamo deciso di sottolineare l’evento con dei piccoli gesti a vicenda.
Il giorno 13 lui mi ha sorpreso prenotando un tavolo in un magnifico Cat Café, a Tonbridge, UK. Avevo adocchiato questo posto da mesi, ma mai avuto modo di andarci..! Per cui è stata per me una delle sorprese più dolci in assoluto.
Dire che adoro i gatti è veramente riduttivo… sono senza dubbio i miei animali domestici preferiti, ma purtroppo, dopo aver perso i miei 3 amori con i quali ho condiviso tutta la mia adolescenza e parte della vita adulta, non sono ancora pronta ad adottarne di altri, ahimé.
Tornando al café… Questo luogo è così intimo e pieno di pelosotti, ciascuno ha una propria scheda che racconta la provenienza e i tratti caratteristici della loro personalità in un libricino speciale, che ho trovato di una tenerezza infinita!
Sebbene la caffetteria non sia vegan, siamo rimasti davvero sorpresi dalla quantità dei prodotti vegan friendly proposti. C’è un’ampia scelta di torte, snack e bevande! Se proprio devo sottolineare un pelo nell’uovo, l’unica nota negativa è che propongono esclusivamente latte di soia come alternativa vegetale, che non è, ahimé, indicato a coloro ovviamente allergici. Stesso discorso sarebbe stato se avessero proposto una sola alternativa a base di frutta a guscio; ideale sia per gli intolleranti al lattosio e ai celiaci, purtroppo non è l’alternativa per cui andrebbero coloro allergici alla frutta secca. Considerando allergie e quant’altro, il latte che posti come questo dovrebbero proporre è quello di riso (posti che intendono offrire solo una alternativa vegetale).
Chiusa la parentesi del latte, il nostro tavolo è stato arricchito con un cappuccino di soia, torta di carote e limonata con lime, oltre che dalla compagnia queste magnifiche creature coccolose!
Il giorno successivo è toccato a me sorprendere il mio amato, e ho optato per preparagli un menù a tema di tre portate, che ha previsto, dall’antipasto al dolce, i seguenti piatti:
Scrigni a forma di cuore ripieni di broccoli selvatici viola e besciamella alla paprika affumicata;
Ravioli di rapa rossa ripieni di salsa alla curcuma, tartufo nero e zenzero (ho realizzato mezze sfere di salsa e passate in una soluzione di calcio cloride), spugna di prezzemolo, aglio e timo, e funghi shiitake, champignon bruni e orecchie di Giuda saltati con olio al tartufo, su un terreno di noci pecan tritate;
Crostata a freddo ai 5 cereali con crema al cioccolata aromatizzata all’arancia e gelsomino.
Ho volutamente impastato della pasta alla rapa rossa in più, perché avevo già idea di realizzare per voi questo gustosissimo piatto che sto per presentarvi: coloratissimo, invernale e davvero ben equilibrato.
Per ottenere un impasto alla rapa rossa dobbiamo semplicemente lavorare metà farina bianca e metà semola con un pizzico di sale e succo di rapa rossa, e lasciarlo riposare per almeno 30 minuti prima dell’utilizzo.
Per il succo di rapa rossa potete sia ricavarlo da una centrifuga a partire da rape rosse fresche, o frullare quelle in barattolo con parte del loro liquido di governo ed acqua, quindi filtrarlo bene con un filtro da caffé.
Quest’ultimo è stato il metodo da me utilizzato, dal momento che non ho ancora avuto modo di sostituire la mia centrifuga ormai defunta.
Ricetta delle Tagliatelle alla Rapa Rossa con Ragù di Funghi e Pesto di Spinaci e Prezzemolo
Ingredienti:
…per la pasta….
150 gr Farina 0
150 gr Semola
180 ml Succo di Rapa Rossa
1 pizzico di Sale
…per il ragù di funghi…
300 gr di Funghi Champignon Bruni
60 ml di Vino Bianco
1 Spicchio di Aglio
1 cucchiaio di Olio di Oliva
1/2 cucchiaino di Peperoncino Secco
Timo Fresco
Sale
Pepe
…per il pesto di prezzemolo e spinaci…
100 gr di Spinaci (sia freschi che surgelati)
1 manciata di Prezzemolo Fresco
2 cucchiai di Noci Pecan (tritate grossolanamente)
3 cucchiai di Olio di Oliva
1 Spicchio di Aglio
30 ml di Latte Vegetale (Soia)
Sale
Pepe
Procedimento:
Affettiamo i funghi a dadini e saltiamoli in padella a fuoco medio con olio, aglio tritato, peperoncino, sale, pepe e timo.
Non appena il liquido che emaneranno sarà evaporato aggiungiamo il vino bianco, e aspettiamo che evapori anch’esso. Mettiamo da parte.
Posizioniamo in un frullatore tutti gli ingredienti del pesto e frulliamo fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
Nota: se usate gli spinaci surgelati, scongelateli e cuoceteli al microonde per un paio di minuti prima di formare il pesto; se avete optato per quelli freschi, appassiteli in padella o al microonde per qualche minuto, sminuzzateli grossolanamente e aggiungeteli al bicchiere del frullatore.
Formiamo le tagliatelle con l’apposita nonna papera (o semplicemente usiamo quelle già pronte per un’alternativa più veloce).
Cuociamo la nostra pasta “al dente” (tenete ovviamente presente che la pasta fatta in casa richiede pochissimi minuti di cottura rispetto a quella secca; infatti le mie hanno cotto in appena 2 minuti!), quindi la aggiungiamo in una padella capiente con del burro ammorbidito e timo.
Saltiamo la pasta per un paio di minuti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessita, finché non sarà cremosa e mantecata. A questo punto aggiungiamo il ragù di funghi e mescoliamo assieme il tutto.
Potete scegliere se mantecare assieme anche il pesto di spinaci o servirlo a parte in una ciotola per ogni commensale, in modo che sia lui a decidere quanto e se aggiungerne.
Io ho deciso di aggiungerlo in un secondo momento per mantenere intatti i meravigliosi colori di questo primo piatto. Buon appetito!
Per altre idee di pasta non perdete:
– Linguine con Funghi Selvatici e Pesto di Avocado e Prezzemolo
– Tagliatelle Paglia & Fieno ai Funghi Cardoncelli
– Pasta con Panna di Cavolfiore
– Conchiglioni con Ragù di Verdure
– Linguine ai “Funghi” di Mare
– Pesto Vegan di Fiori di Zucca
– Risotto agli Asparagi, Piselli e Limone
– Pasta al Forno con Fagiolini
– Pasta con Zucchine e Fiori al Profumo di Mare
– Pasta con Crema di Zucca Butternut e Alghe Affumicate
– Ravioli di Zucca con Besciamella al Timo