Insalata di Riso Nero e Fagioli Occhio This recipe is also available in English
Questa insalata di riso nero e fagioli dall’occhio è un piatto genuino, salutare e rinfrescante da portare in tavola quest’estate.
- si realizza molto rapidamente
- è deliziosa e rinfrescante
- è ricca di proteine e sostanze nutritive
- Fagioli dall’occhio nero: vanno bene sia (precotti) in scatola o preparati in casa, utilizzando uno strumento utile come un instant pot* o pentola a pressione;
- Riso nero, detto anche riso venere: oggi nei negozi esistono molte versioni di questo fantastico riso, dal pre-bollito, all’integrale, al selvatico e così via. Per questa ragione fate fede alle istruzioni riportate sulla confezione per la cottura, quindi assicuratevi di passarlo sotto l’acqua fredda per raffreddarlo e interrompere il processo di cottura.
- Cetriolo: non c’è una regola, basta scegliere una tipologia di cetriolo a piacere o ciò che avete disponibile.
- Pomodori: come per il cetriolo, usate i pomodori che preferite. Personalmente mi piace usare i pomodori da insalata perché sono più croccanti e carnosi.
- Olio extravergine d’oliva.
- Succo di limone o lime.
- Foglie di menta fresca.
- Sale e pepe a piacere.
N.B. Per la cottura nell’instant pot non è necessario mettere in ammollo i fagioli la notte prima.
Ricetta dell’Insalata di Riso Nero e Fagioli dall’Occhio
Ingredienti:
250 g Fagioli dall’Occhio Nero (secchi, o 500 g di fagioli cotti = circa 2 lattine)
200 g Riso Venere (Integrale)
3 Pomodori da Insalata
1 Cetriolo Olandese (o 2 di media grandezza)
Menta Fresca (1 manciata)
4 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva
1.5 Limone (succo, o succo di 2.5 lime)
Sale
Pepe
Method:
1. Cuocere i fagioli* se usate quelli secchi e fateli raffreddare completamente. Se usate quelli in scatola scolateli bene e passateli sotto l’acqua fredda. Mettere da parte.
2. Portare ad ebollizione circa 1 litro di acqua salata. Lessare il riso nero secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Quindi scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e raffreddare il riso.
3. Lavare e tagliare a cubetti sia il cetriolo che i pomodori. Se preferite, rimuovete i semi dal cetriolo.
4. Lavare e tritare finemente le foglie di menta.
5. Aggiungere tutti i componenti in una ciotola capiente, versare l’olio d’oliva, spremere il succo di agrumi e condire con sale e pepe a piacimento.
6. L’insalata può essere gustata subito o riposta in frigo per un’alternativa rinfrescante.
Per altre ricette estive visitate anche:
– Insalata di Quinoa, Fagioli e Verdure
– Patate, Riso e… Alghe!
– Insalata di Ceci e Fagioli Neri
– Hot Dog di Carote
– Insalata Russa Vegan
– Insalata di Borlotti e Pomodori Secchi
– Insalata Coleslaw Light
– Ricca Cialda Barese
– Tramezzini al Formaggio di Anacardi e Salmone Vegan
– Falafel di Patata Dolce
– Peperoni Ripieni di Couscous